Ricarda Guantario
Ricarda Guantario
Eventi e cultura

Mostra personale di Ricarda Guantario al Museo storico di Lecce

Le opere saranno esposte dal 24 settembre all’1 ottobre

Dal 24 settembre all'1 ottobre, il MUST - Museo Storico della Città di Lecce - ospita "Esperienze contemporanee d'arte materica e Bellezza", mostra personale dell'artista di Andria Ricarda Guantario. Dalle sue opere emerge il racconto di un percorso interiore, la rappresentazione della ricerca della corretta prospettiva del sé, di ciò che ha valore e di ciò che è bellezza, della differenza tra valore materiale effimero e valore immateriale profondo, in definitiva un nuovo linguaggio creativo di ciò che non può essere raccontato a parole o scritto, che evidenzia in modo a volte non convenzionale quanto di vero e bello c'è.

Nelle sale di MUST OFF Gallery del MUST sito in via Degli Ammirati 11 a Lecce, l'esposizione delle opere d'arte di Ricarda Guantario sarà presentata domenica 24 settembre alle ore 19 dal critico e storico d'arte dott. Vito Cracas.

Ricarda Guantario, artista italiana, maestra in arti applicate e designer, negli anni il suo stile è stato in continua evoluzione, dalle prime opere realizzate in tarsia in legno colorato degli anni '90 e poi in stile post impressionista, successivamente figurativo contemporaneo in cui l'artista rappresentava la figura femminile per giungere attualmente all'arte contemporanea e concettuale. Guantario ha esposto in sedi prestigiose in Italia e all'estero, Parigi, Zurigo, New York, Barcellona, Roma, Milano, Venezia, Parma, Genova, Padova ed altre, è presente nelle banche dati d'arte, le sue opere sono esposte in edifici pubblici e in collezioni private ottenendo consensi dal pubblico e dalla critica. Il suo nome è presente nell'enciclopedia dell'arte italiana tra gli artisti dal novecento ad oggi: Enciclopedia d'Arte Italiana - Catalogo generale Artisti dal 900 ad oggi (enciclopediadarte.eu)

Dall'atlante d'Arte De Agostini curato dal critico d'arte prof Daniele Radini Tedeschi si legge: "… Una delle opere più significative di Ricarda Guantario, presenta anch'essa una spirale: "Infinity". È un'opera astratta materica. L'utilizzo del bianco nell'opera "Infinity" accentua il carattere metafisico dell'opera. La spirale (ricorrente in alcune opere) simboleggia il percorso ciclico dell'anima in continua evoluzione. Il dipinto è anche una rappresentazione dell'energia divina donata ad ogni essere vivente. Nella realizzazione dell'opera "Infinity" sono stati utilizzati materiali naturali della terra (foglie secche) ed elementi sintetici "effimeri" (sfere di cristallo e perline) a simboleggiare il mondo naturale e quello artificiale. "Even the true is Present" (è una serie di opere pop), che attraverso l'utilizzo di un bene di largo consumo, in questo caso la mela, si propone di effettuare una osservazione alla società contemporanea. Il ritorno alla stato naturale, vero e concreto e l'abbandono dei preconcetti e delle impostazioni contemporanee dovrebbero essere lo scopo di ogni uomo. Come il grande Andy Warhol con la celebre opera "Minestra in scatola Campbell", la Guantario utilizza un bene di largo consumo e ne fa oggetto di osservazione, polemica e ribellione sociale".
  • Comune di Andria
  • ricarda guantario
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.