Paola Clemente
Paola Clemente
Attualità

Morte di Paola Clemente, Flai Cgil: "Il processo slitta di un anno, al 9 giugno 2023"

La nota di Antonio Gagliardi e Gaetano Riglietti, rispettivamente segretario generale Flai Cgil Puglia e della Flai Cgil Bat

Ancora senza giustizia la morte sul lavoro della bracciante agricola Paola Clemente, avvenuta il 13 luglio del 2015 sotto un tendone di uva delle campagne di Andria. Quella morte sul lavoro, che tanto clamore portò nell'opinione pubblica, così portare il governo ed il parlamento a legiferare norme in materia di tutela del lavoro più stringenti, attende ancora la celebrazione del suo processo. Si tema adesso per la sua prescrizione.

«Due settimane fa ricorreva il settimo anniversario della morte di Paola Clemente -sottolineano in una nota Antonio Gagliardi e Gaetano Riglietti, rispettivamente segretario generale Flai Cgil Puglia e della Flai Cgil Bat-, morta di fatica nelle campagne di Andria durante quell'estate caldissima con temperature che toccavano anche i 45 gradi.
È vero, il sacrificio di Paola è servito il 18 ottobre 2016 ad avere una legge contro il caporalato, la Legge 199/2016, come anche le ordinanze regionali negli anni a seguire che vietano il lavoro in agricoltura nelle ore più calde della giornata.
Ma quello che mancano sono maggiori controlli, sapendo che lo Stato è nelle condizioni di debellare davvero questo fenomeno avendo gli strumenti per farlo.
Nella giornata dello scorso 22 luglio 2022, abbiamo appreso dalla stampa che il processo slitta di un anno e che precisamente il 9 giugno 2023 saranno esaminati in aula i primi tre testimoni dell'accusa. La Flai Cgil si era costituita parte civile nel processo.
Sarebbe un gesto di speranza per questa terra debellare definitivamente il fenomeno del caporalato e dello sfruttamento in agricoltura.
Basti pensare che ancora oggi da alcuni paesi della provincia di Brindisi e di Taranto partono alle 3 di notte pullman che trasportano donne e uomini, lavoratori stranieri ma anche tantissimi italiani, padri e madri di famiglia verso le campagne del nord barese e della Bat, ma non solo - dice Antonio Gagliardi segretario generale Flai Cgil Puglia,
Tutti i giorni con la nostra attività di sindacato di strada faremo in modo che l'impegno per la legalità e i diritti nel lavoro agricolo continui sempre - aggiunge Gaetano Riglietti segretario generale Flai Cgil Bat.
Non possiamo mai dimenticare Paola - dicono - Gaetano Riglietti e Antonio Gagliardi, la sua storia di quell'estate caldissima sono scolpite nella nostra memoria e nel nostro agire quotidiano.
Certo, oggi c'è una legge, uno strumento importante per l'azione di contrasto verso questa piaga sociale, ma tanto purtroppo resta ancora da fare in termini di diffusione della cultura della legalità nel mondo del lavoro agricolo - concludono Gagliardi e Riglietti».







  • cgil bat
  • Cgil Puglia
  • paola clemente
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: "I sindaci che fanno?" Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: "I sindaci che fanno?" Bene l'ordinanza regionale e l'impegno dello Spesal Bat con "Coltiviamo la sicurezza in agricoltura"
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
L’omaggio della Flai Cgil a Paola, un murale contro i caporali: “Il ricordo si fa denuncia” L’omaggio della Flai Cgil a Paola, un murale contro i caporali: “Il ricordo si fa denuncia” Lunedì 14 luglio la presentazione dell’opera realizzata in memoria della bracciante tarantina in Largo Grotte ad Andria
Murale dedicato a Paola Clemente in largo Grotte ad Andria		Murale dedicato a Paola Clemente in largo Grotte ad Andria Lunedì 14 luglio la cerimonia di inaugurazione
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat "La tutela della vita e della dignità dei lavoratori deve tornare al centro di ogni scelta politica"
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
Sfruttamento e appalti al massimo ribasso, la Flai Cgil Bat in piazza il 26 maggio Sfruttamento e appalti al massimo ribasso, la Flai Cgil Bat in piazza il 26 maggio Sit-in davanti alla sede della Prefettura in via Cialdini a Barletta a partire dalle ore 9 e fino alle 12 per un lavoro tutelato e giusto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.