Pronto Soccorso del
Pronto Soccorso del "Bonomo": partono i lavori di riqualificazione
Cronaca

Morta dopo intervento per dimagrire: indagati quattro medici, due andriesi

La donna di Corato era stata operata in una clinica barese

Ci sono anche due medici dell'ospedale "Bonomo" di Andria tra gli indagati per la morte di Concetta Abbate, la 48enne coratina deceduta nel nosocomio andriese dove gli operatori sanitari avevano tentato di salvarla dal malore per cui era stata trasportata d'urgenza dal pronto soccorso di Corato. Gli altri due dottori finiti nel registro degli indagati della Procura della Repubblica di Trani sono i sanitari che trattarono la degenza della donna alla clinica "Mater Dei" di Bari.

Qui la Abbate si era sottoposta ad intervento chirurgico per problemi all'addome e per un by-pass intestinale. Tornata a Corato per la convalescenza, la donna accusò un grave malore, per cui fu trasportata inizialmente al pronto soccorso di Corato e poi al "Bonomo" di Andria. Qui nonostante un nuovo intervento chirurgico i medici non riuscirono a strapparla alla morte.

I risultati dell'autopsia saranno depositati tra 90 giorni. Come atto dovuto il sostituto procuratore della Repubblica di Trani Alessandro Pesce ha inviato quattro informazioni di garanzia, con l'accusa di omicidio colposo, ai dottori che avrebbero avuto maggior ruolo nella degenze tra la clinica "Mater Dei" e l'ospedale di Andria. Un atto dovuto per consentire la nomina di propri consulenti per l'autopsia svoltasi ieri pomeriggio.

L'esame autoptico è stato eseguito dal medico legale Antonio De Donno con la consulenza chirurgica del dr. Antonio Margari di Bari. Si dovrà accertare la causa della morte e dunque se l'intervento di by-pass intestinale o altri interventi all'addome abbiano determinato, o concausato, la morte della commerciante coratina e dunque se siano configurabile colpa medica.
  • Ospedale Bonomo
  • polizia
Altri contenuti a tema
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.