cartello stradale
cartello stradale
Vita di città

Montepulciano: "La villa comunale ed i ragazzi di Greta"

Uno spettacolo poco edificante nei confronti della Natura a cui ha assistito uno storico ambientalista locale

"Sono questi i ragazzi di Greta ?"

A questa domanda ha cercato di rispondere Nicola Montepulciano, storico ambientalista di Andria, dopo aver assistito ad uno spettacolo poco edificante nei confronti del grande polmone verde cittadino: la villa comunale. Ecco il suo racconto.

"Lo scorso venerdì 25 settembre, è stato il giorno che ha mostrato quanto amore e rispetto hanno nei confronti della Natura "i giovani di Greta". Al termine della manifestazione la ex Villa Comunale "Giuseppe Marano", ora Canile Comunale attrezzato, è stata presa d'assalto da tantissimi ragazzi (o ragazzacci ?). Si è visto di tutto. Correre sui prati, attraversarli in biciclette per poi poggiarle agli alberi, giocare a calcio, stravaccarsi sull'erba, giocare a carte, ballare tenendo la radio ad altissimo volume, non potevano mancare i cani (visto che siamo in un Canile Comunale attrezzato), non tutti al guinzaglio. Sul viale del passeggio si tenevano gare fra biciclette elettriche e motocicli. Ma tutto questo non è vietato, come dimostra un pannello ben esposto in villa? Andate a farvi f…riggere. Non c'era l'ombra di un vigile urbano che avrebbe potuto comminare multe a sbafo e far entrare qualche euro nelle disastratissime casse comunali. Ma perché non si vedono più vigili urbani a piedi né nella villa-canile, né altrove?", conclude amaramente il suo intervento l'ecologista Nicola Montepulciano.
cartello stradale
  • villa comunale andria
  • ambiente
  • Nicola Montepulciano
Altri contenuti a tema
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Il 4 e 5 ottobre al Parco Cardinale Ursi "Urban Nature-La natura si fa cura"
Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Evento che mira a promuovere una maggiore connessione tra gli abitanti e la natura urbana
Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Diplomati e studenti universitari si cimenteranno per i prossimi 12 mesi in attività di pubblica utilità
Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Un gruppo di volontari ha provveduto a ripulire i servizi igienici pubblici da graffiti e scritte, sia interne che esterne
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.