cartello stradale
cartello stradale
Vita di città

Montepulciano: "La villa comunale ed i ragazzi di Greta"

Uno spettacolo poco edificante nei confronti della Natura a cui ha assistito uno storico ambientalista locale

"Sono questi i ragazzi di Greta ?"

A questa domanda ha cercato di rispondere Nicola Montepulciano, storico ambientalista di Andria, dopo aver assistito ad uno spettacolo poco edificante nei confronti del grande polmone verde cittadino: la villa comunale. Ecco il suo racconto.

"Lo scorso venerdì 25 settembre, è stato il giorno che ha mostrato quanto amore e rispetto hanno nei confronti della Natura "i giovani di Greta". Al termine della manifestazione la ex Villa Comunale "Giuseppe Marano", ora Canile Comunale attrezzato, è stata presa d'assalto da tantissimi ragazzi (o ragazzacci ?). Si è visto di tutto. Correre sui prati, attraversarli in biciclette per poi poggiarle agli alberi, giocare a calcio, stravaccarsi sull'erba, giocare a carte, ballare tenendo la radio ad altissimo volume, non potevano mancare i cani (visto che siamo in un Canile Comunale attrezzato), non tutti al guinzaglio. Sul viale del passeggio si tenevano gare fra biciclette elettriche e motocicli. Ma tutto questo non è vietato, come dimostra un pannello ben esposto in villa? Andate a farvi f…riggere. Non c'era l'ombra di un vigile urbano che avrebbe potuto comminare multe a sbafo e far entrare qualche euro nelle disastratissime casse comunali. Ma perché non si vedono più vigili urbani a piedi né nella villa-canile, né altrove?", conclude amaramente il suo intervento l'ecologista Nicola Montepulciano.
cartello stradale
  • villa comunale andria
  • ambiente
  • Nicola Montepulciano
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" "Questo intervento ha messo in evidenza alcuni problemi che è bene sinteticamente evidenziare"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.