lavori sulla provinciale Andria Canosa di Puglia
lavori sulla provinciale Andria Canosa di Puglia
Vita di città

Montegrosso: raccolta firme contro la chiusura accesso diretto dalla strada provinciale 2

I residenti ed i titolari le attività produttive sono anche intenzionati ad adire l'autorità giudiziaria

Sono determinati ad andare avanti i residenti e gli esercenti le attività produttive di Montegrosso, per difendere il loro diritto acquisito di avere un accesso diretto dalla strada provinciale 2, ex 231. L'obiettivo è quello di scongiurare il rischio della chiusura dell'accesso alla borgata, conseguente ai lavori di ammodernamento ed allargamento a quattro corsie che stanno interessando il tratto della provinciale 2, Andria-Canosa di Puglia.

Dopo l'assemblea pubblica avvenuta sabato scorso 4 settembre, è stata avviata oggi mercoledì 8 e si concluderà venerdì 10 settembre la raccolta adesioni affinché si possa procedere a una diffida alla provincia Barletta Andria Trani per scongiurare l'imminente chiusura dell'accesso diretto al Borgo rurale. «Se tale azione dovesse risultare vana si dovrà ricorrere alla competente magistratura per garantire il nostro diritto di accesso diretto alla Sp 2 e chiedere, in seguito, un risarcimento danni causati dalla chiusura, sia agli abitanti, sia alle attività produttive», fanno sapere dal Circolo Coloni di Montegrosso.

La raccolta firma avverrà presso i locali del Circolo Coloni, in piazza Sant'Isidoro, a partire da oggi e fino a venerdì 10 settembre. dalle ore 18 alle 20.
  • Comune di Andria
  • provinciale andria canosa
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.