Montegrosso: i festeggiamenti per S. Maria Assunta e S. Isidoro
Montegrosso: i festeggiamenti per S. Maria Assunta e S. Isidoro
Turismo

Montegrosso: la pioggia non ha fermato i festeggiamenti per S. Maria Assunta e S. Isidoro

Numeroso il pubblico che ha seguito il concerto di Paolo Meneguzzi

La pioggia non ha fermato i tanti visitatori e fedeli che ieri sera hanno voluto prendere parte al clou delle celebrazioni religiose ed agli eventi folkloristici in onore di Santa Maria Assunta e Sant'Isidoro, patroni del borgo rurale di Montegrosso.

Dopo l'atteso successo di martedì sera, 14 agosto del "Gran Galà nel Borgo", curato dal comitato "Solidarietà per Andria" di Nicola Civita in collaborazione con "Accademia dei Talenti" e "la Piscara", ieri sera si è svolta la processione dei Santi Patroni per le strade della frazione cittadina, cui è seguito il concerto di Paolo Meneguzzi e, al termine l'accensione dei fuochi pirotecnici da parte della ditta Teora di Venosa;

Quindi, anche quest'anno, grazie all'opera del Comitato della Festa Patronale di Montegrosso, della Diocesi, del Comune di Andria e del Consiglio regionale, tutto si è svolto nel segno della festa e della convivialità con tantissime persone giunte per l'occasione anche dai centri vicinori.

Un plauso particolare è stato rivolto al servizio d'ordine che è stato svolto dalla Polizia locale e dal Commissariato della Polizia di Stato di Andria.

Ricordiamo infine che oggi, giovedì 16 agosto, è prevista per le ore 19 una celebrazione eucaristica presieduta dal parroco don Peppino Ruotolo e, alle ore 20.30 la tradizionale "Cena Sociale sotto le Stelle" con la partecipazione degli allievi dell'Accademia Federiciana di Andria.
Montegrosso: i festeggiamenti per S. Maria Assunta e S. IsidoroMontegrosso: i festeggiamenti per S. Maria Assunta e S. IsidoroMontegrosso: i festeggiamenti per S. Maria Assunta e S. IsidoroMontegrosso: i festeggiamenti per S. Maria Assunta e S. IsidoroMontegrosso: i festeggiamenti per S. Maria Assunta e S. Isidoro
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • polizia municipale andria
  • Diocesi di Andria
  • montegrosso
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.