Mons. Luigi Renna
Mons. Luigi Renna
Attualità

Mons. Luigi Renna, operato nella notte: è in terapia semintensiva

L'Arcivescovo di Catania è stato colpito da infarto

Mons. Luigi Renna, 58 anni è stato colpito nella notte da un infarto. A comunicarlo il vicario generale dell'Arcidiocesi di Catania, Don Vincenzo Brachina. Nel post sulla pagina sociale della diocesi etnea si legge che il presule minervinese dopo il malore accusato è stato sottoposto a un intervento d'urgenza per il ripristino dell'attività cardiaca, e in questo momento è in stretta osservazione in terapia semintensiva presso la clinica Centro Cuore Morgagni di Pedara (Catania).

«Comprendendo che in questo momento – dichiara il vicario – non può ricevere visite e neppure telefonate, restiamo a lui vicini con la preghiera perché il Signore lo sostenga e possa guarire presto».
Tanti, tra parenti (alcuni abitano anche ad Andria, oltre a Minervino Murge, sua città natale), amici e conoscenti sono in ansia dopo aver appreso questa grave notizia. In queste ore anche da Andria in tanti stanno esprimendo i sentimenti di vicinanza e gli auguri di pronta guarigione al carissimo don Luigi, di cui ricordano in tanti la sua missione, in particolare quale Direttore del Seminario vescovile.
  • Don luigi renna
  • Diocesi di Andria
  • seminario vescovile
Altri contenuti a tema
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Il Crocifisso di Sant’Agata esposto alla mostra “Restituzioni 2025“ della Fondazione Intesa Sanpaolo Il Crocifisso di Sant’Agata esposto alla mostra “Restituzioni 2025“ della Fondazione Intesa Sanpaolo Presente in tutta la sua bellezza, dopo il rifacimento curato dai restauratori andriesi Valerio Iaccarino e Giuseppe Zingaro
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.