via Martiri di Cefalonia
via Martiri di Cefalonia
Vita di città

Modifiche alla viabilità: via Martiri di Cefalonia chiusa sabato, domenica e festivi

Un provvedimento resosi necessario a seguito dell'apertura della nuova rotatoria di Viale Gramsci/Via Martiri di Cefalonia

Il Settore Ambiente, Paesaggio, Mobilità e Viabilità, Decoro Urbano, Verde, Gare (CUC), Innovazione Tecnologica fa sapere che è stata pubblicata in Albo Pretorio l'Ordinanza Dirigenziale n. 38 del 31/01/2025 relativa alla chiusura al traffico veicolare del tratto di Via Martiri di Cefalonia i Sabato (ore 18-21), le Domeniche ed i Festivi dalle ore 10,30 alle 13,30 e dalle 18 alle 21.

Un provvedimento resosi necessario a seguito dell'apertura della nuova rotatoria di Viale Gramsci/Via Martiri di Cefalonia: da qualche settimana infatti si sono registrati dei disagi in ragione dell'elevato numero di veicoli diretti obbligatoriamente su Viale Istria in aggiunta a quelli provenienti da Viale V. Giulia, sull'intersezione di Via Martiri di Cefalonia/Viale V. Giulia/Corso Cavour (quest'ultima via chiusa al traffico veicolare a seguito dell'ordinanza n. 183 del 14/05/2021 che ha istituito il divieto di transito veicolare su Corso Cavour tratto da Viale Venezia Giulia a Viale Roma i sabato dalle 18 alle 21 e le domeniche e festivi dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 18:00 alle 21:00).

Per questo l'Assessore alla mobilità, dott. Pasquale Colasuonno, al fine di eliminare tali disagi, ha dato indirizzo affinché si provveda ad estendere il divieto di cui sopra anche su Via Martiri di Cefalonia, avendo disponibili percorsi alternativi su Via Vaccina e sulla nuova strada di collegamento tra la rotatoria di Viale Gramsci e la nuova rotatoria in corrispondenza di Via XXIV Maggio/Via Isonzo/ Via Milite Ignoto/Via B. Buozzi, mentre per l'accesso dei mezzi di soccorso all'Ospedale è garantita la percorrenza sulla corsia riservata di Via XXIV Maggio.


  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • viabilità
  • Mobilità sostenibile
  • traffico veicolare
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.