Andria Pedala
Andria Pedala
Convegni

Mobilità Sostenibile: ad Andria un convegno dell'associazione Urban Mobility

Appuntamento venerdì 31 marzo presso il Chiostro di San Francesco

Partendo dalla definizione di sostenibilità, declinata con l'accezione economica, sociale ed ambientale, ne consegue che la mobilità è sostenibile perché percorre i principi fondamentali a tutela del pianeta e quindi dell'ambiente (riduzione della CO2, salvaguardia degli spazi); perché imprime un cambio delle abitudini dei cittadini e della società, ed infine è un'opportunità economica sia di sviluppo sia di risparmio. La mobilità sostenibile, oggi, ha il compito di ridisegnare le aree urbanizzate in cui viviamo facendo leva sulla necessità di riequilibrare la fruizione degli spazi e la numerosità della tipologia di mezzi presenti nelle nostre strade.

Il concetto di sostenibilità ricorre nel nostro linguaggio oramai da anni, è divenuto priorità solo negli ultimi periodi sia a livello europeo sia a livello globale, e ci viene chiesto di applicare la sostenibilità concretizzandola in azioni specifiche. Sotto il cappello della sostenibilità sussiste la necessità di rimodulare le nostre vite, le nostre abitudini generate da anni di politiche foraggiate dal consumismo. Con l'opportunità del PNRR, con la spinta economica che l'Europa ci fornisce e con la rapidità dei cambiamenti ai quali siamo abituati ad adattarci, la mobilità sostenibile è la giusta occasione per ripensare il modello di vita della nostra città, applicando politiche virtuose verso i nuovi modus operandi e disincentivando i modelli storici.

Il Convegno
Venerdì 31 marzo si terrà l'evento pubblico organizzato da Urban Mobility con lo scopo di riunire intorno al tavolo la politica, i tecnici, gli innovatori, gli imprenditori, i gestori dell'energia e le associazioni ambientaliste per promuovere il prossimo futuro della mobilità sostenibile del nostro territorio.

Chi è Urban Mobility
Urban Mobility è un facilitatore culturale con l'obiettivo di rinnovare e valorizzare le aree urbanizzate, favorendo comportamenti e azioni di mobilità sostenibile.
L'associazione Urban Mobility, presente sul territorio cittadino, specializzata ed appassionata di Mobility management e di mobilità sostenibile, ha organizzato il convegno "Parliamo di Mobilità Sostenibile" rivolgendosi a tutta la cittadinanza e agli specialisti ed appassionati di mobilità sostenibile, al fine di sensibilizzare il territorio sul tema della mobilità sostenibile.

PROGRAMMA

Ore 18:00 apertura lavori, saluti delle Istituzioni
  • dott. Giovanni Vurchio - Presidente del Consiglio Comunale di Andria
Ore 18:30 interverranno al tavolo
  • dott. Pasquale Colasuonno – Assessore alla Sicurezza
  • dott. Nico Capogna – CEO di PinBike
  • ing. Lorenzo Bertuccio – Presidente di Euromobility
  • ing. Domenico Romaniello – consulente Sisplan
  • dott. Alessandro Caldarone - referente di Andria Innova (Comunità Energetiche)
  • dott. Antonio Leonetti – Presidente dell'associazione Urban Mobility
Modera Nicola Liso, Giornalista e Direttore editoriale. Appuntamento presso il Chiostro di San Francesco alle ore 18:00.
  • Mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
In Puglia nel 2022 aumentano le vetture ibride ed elettriche (+46,8%), ma la Bat ha le auto più vecchie In Puglia nel 2022 aumentano le vetture ibride ed elettriche (+46,8%), ma la Bat ha le auto più vecchie Indagine di AutoScout24 su base dati ACI. Quasi cinque auto su dieci (circa 1,2milioni) hanno 15 anni o più
Nuovo ospedale di Andria: ancora nessuna notizia dalla Regione Nuovo ospedale di Andria: ancora nessuna notizia dalla Regione L'associazione "Compagni di viaggio" ricorda anche le questioni mensa scolastica e rattoppi stradali
Nuovi parcometri per le vie di Andria Nuovi parcometri per le vie di Andria La municipalizzata AndriaMultiservice spa, sta avviando una fase di sperimentazione per verificarne utilità ed efficacia
Servizio PEDIBUS: riaperte le iscrizioni Servizio PEDIBUS: riaperte le iscrizioni A partire dal giorno 5 aprile e fino al 14 aprile 2023 i genitori interessati potranno procedere con le iscrizioni
Ottimo il feedback post convegno organizzato da Urban Mobility Ottimo il feedback post convegno organizzato da Urban Mobility Descritto il ruolo del mobility manager, una figura professionale sempre più importante nella gestione del Piano Spostamenti Casa Lavoro
Piedibus, dal 21 marzo si parte: le strisce gialle ci sono Piedibus, dal 21 marzo si parte: le strisce gialle ci sono Il tracciamento potrebbe essere più veloce se non ci fossero i trasgressori
Un crowdfunding per una nuova edizione del Bicibus in memoria di Patrizia Paradiso Un crowdfunding per una nuova edizione del Bicibus in memoria di Patrizia Paradiso "Ci mancano poco meno di 400 euro. E' l’ultimo tratto di questa di corsa e dobbiamo percorrerlo, per Patrizia, e con Patrizia"
Approvato in Giunta il PUMS, Colasuonno: «Atto destinato a cambiare la mobilità di Andria» Approvato in Giunta il PUMS, Colasuonno: «Atto destinato a cambiare la mobilità di Andria» Ci sono ancora 30 giorni per proporre integrazioni al documento, che poi passerà in Consiglio Comunale
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.