Stazione
Stazione
Vita di città

Mobilità, Colasuonno: "Spostare i capolinea degli autobus in Largo Ceruti"

"La Stazione Centrale va decongestionata per facilitare i lavori d'interramento della ferrovia", sottolinea l'assessore alla sicurezza

"Di fronte a un'esigenza inderogabile ci siede al tavolo e si prova a trovare una soluzione. Così abbiamo fatto ieri. Intorno al nostro tavolo c'erano tutte le aziende di trasporti che fanno capolinea in piazza Bersaglieri: Ferrotramviaria, Ferrovie del Gargano, STP e ASA. Oltre a noi dell'Amministrazione".

Lo dichiara l'assessore alla sicurezza, Pasquale Colasuonno sui canali social.

"L'ESIGENZA è quella di spostare i capolinea da quella piazza, perché come è noto i lavori d'interramento della ferrovia procedono come da programma, e presto la Stazione Centrale sarà crocevia di mezzi pesanti indispensabili per i lavori.

Ecco che quella zona va assolutamente decongestionata per facilitare l'andamento dei lavori, per fluidificare la circolazione del traffico cittadino e perché non bisogna abusare della pazienza dei residenti che - nonostante i dubbi iniziali - hanno accettato responsabilmente il raddoppio degli autobus mattutini, utili a portare i ragazzi a scuola in sicurezza.

L'ipotesi vagliata ieri è quella di spostare i capolinea in Largo Ceruti (nei pressi del Liceo Classico). Siamo ancora in fase preliminare, manca una verifica su campo e soprattutto manca il fondamentale coordinamento con la Regione. Eppure al momento quel luogo sembra una soluzione buona per tutte le esigenze. Come abbiamo trovato soluzioni per molte altre problematiche finora, troveremo una soluzione anche per questa. Del resto ci guida la consapevolezza, l'entusiasmo e la responsabilità di stare lavorando per il cambiamento. E va bene così".
  • mobilità andria
  • pasquale colasuonno
Altri contenuti a tema
Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi, occultato fra i rami di un albero Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi, occultato fra i rami di un albero La segnalazione dall'attivista civico Savino Montaruli, del movimento “Io Ci Sono!”
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
Andria Pedala!: tanta la partecipazione Andria Pedala!: tanta la partecipazione Il commento degli assessori alla Bellezza Daniela Di Bari ed alla Mobilità, Pasquale Colasuonno
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità La fermata a Parco Graziella Mansi fa capo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE agli autobus a lunga percorrenza, quali: ITABUS, FLIXBUS e MARINO
Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Per interventi finalizzati alla sostituzione ed al potenziamento della segnaletica verticale prioritaria
"Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online "Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online Rese note le nuove modalità di presentazione delle istanze, relative ai procedimenti inerenti al servizio Traffico e Mobilità
Fidelis Andria – Nardò: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria – Nardò: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Si tratta della 24^ giornata Campionato Serie D. Disposizioni per la mobilità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.