benedetto miscioscia
benedetto miscioscia
Politica

Miscioscia: "Nessuna emergenza canili, solo opportunismo politico del M5S"

Il Consigliere comunale definisce la questione "una boutade tutta grillina"

In una nota, il consigliere comunale di "Noi con Salvini", Benedetto Miscioscia, interviene in merito alla questione relativa ai canili sollevata dal Movimento 5 Stelle: «Ormai per i cinque stelle tutto fa brodo, pur di prendersi un po' di visibilità mediatica ormai tentano di creare il caso per mera speculazione politica, per tentare di raccattare qualche voto in più. La vicenda dell'emergenza canili è un'altra boutade tutta grillina con la consigliera regionale andriese che dovrebbe conoscere bene le leggi regionali sulla questione dei canili ed in particolare a riguardo delle procedure previste per l'apertura e la gestione dei canili sia per le reimissioni dei cani sul territorio preventivamente microcippati e sterilizzati.

Anche sulla vicenda della presunta chiusura dei canili esistenti nel territorio cittadino, ancora una volta tentano, "da quello che sono riusciti a sapere" (a quanto pare vanno per tentativi), di far intendere che l'amministrazione si disinteressi della problematica dei cani randagi, ipotizzando di non aver a cuore la salute né dei cani e né dei cittadini, dimenticando che dal 2010 fino ad oggi con l'amministrazione Giorgino sono aumentate le adozioni, le microcippature e le sterilizzazioni dei cani portandoci ad una riduzione dei costi annuali a carico delle casse comunali, dai circa 400 mila euro prima del 2010 ai circa 250 mila euro attuali, sulla quale i cinque stelle tacciono, tentando di fuorviare con comunicati strumentali che, più che altro, mi sembrano mirati solo per ingraziarsi le simpatie di qualche associazione animalista.

Tutto questo -prosegue Miscioscia- prendendo spunto da una sentenza del Tar che ha riconosciuto le ragioni dei proprietari dei canili rispetto alle valutazioni espresse dal competente settore comunale relativa all'interpretazione normativa dell'interesse pubblico e sul quale ha fatto chiarezza il competente Tribunale, nonostante l'indirizzo dell'amministrazione più volte espresso per la risoluzione tecnico-procedimentale della vicenda. Alle domande poste dalla consigliera regionale, ritengo che non ci possa essere risposta, semplicemente perché: primo, l'amministrazione nonostante i costi notevoli sopportati con i soldi tutti i cittadini per il mantenimento dei cani, non ha mai pensato di abbandonarli a se stessi e secondo perché non c'è motivo di darne, aldilà dei soliti comunicati strumentali, divulgati solo per criticare senza uno straccio di proposta, anche perché ritengo che loro nè abbiano la bacchetta magica per risolvere tutti i problemi neanche quello annoso dei cani randagi, né tanto meno ritengo abbiano il potere di potersi sostituire all'organo gestionale di un ente.

La dimostrazione della loro evanescenza politica è dimostrata dai fallimenti conseguiti, guarda caso, nei comuni dove si ritrovano ad amministrare. Ed è tutto dire».
  • benedetto miscioscia
Altri contenuti a tema
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Secondo il presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria, si andrebbe a «stravolgere l’equilibrio tra le esigenze autoveicolari e la sosta»
Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Il Presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria interviene sul tavolo tecnico richiesto sui dati rilevati di PFAS
“Io non rischio": campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile “Io non rischio": campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile Il 13 ottobre volontari del Laboratorio verde Fareambiente di Andria in viale Crispi angolo corso Cavour
Ambiente: "Tutelare e preservare l'habitat delle api" Ambiente: "Tutelare e preservare l'habitat delle api" La nota del Coordinatore regionale di Fareambiente Puglia, Benedetto Miscioscia
Miscioscia: "A proposito di Tari, al danno si aggiunge la beffa" Miscioscia: "A proposito di Tari, al danno si aggiunge la beffa" La nota del Presidente del Laboratorio verde Fareambiente
Fareambiente si schiera contro il cibo omologato Fareambiente si schiera contro il cibo omologato La nota del Presidente, l'andriese dott. Benedetto Miscioscia
Benedetto Miscioscia, Presidente nazionale del movimento ambientalista di FareAmbiente Benedetto Miscioscia, Presidente nazionale del movimento ambientalista di FareAmbiente "Affinchè in Puglia e in Italia si possa sviluppare ed affermare una cultura alternativa all'ambientalismo ideologico e fondamentalista"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.