Benedetto Miscioscia
Benedetto Miscioscia
Politica

Miscioscia chiede all'assessore Di Gioia impegni per il settore olivicolo/oleario

Nota del Coordinatore dell'Associazione regionale delle Città dell'Olio

Attenzione per il comparto olivicolo e oleario pugliese che «continua a rimanere fanalino di coda» e che «meriterebbe attenzione» a partire dalla «proposta di un protocollo d'intesa che giace all'attenzione dell'assessore regionale all'Agricoltura, Leonardo Di Gioia, da quasi due anni».

Questo in sintesi il contenuto della nota ufficiale con la quale Benedetto Miscioscia, consigliere comunale delegato del Sindaco per le Politiche Agricole e Coordinatore dell'Associazione regionale delle Città dell'Olio, ha chiesto all'assessore regionale Di Gioia più impegno in questa direzione. «Del protocollo d'intesa – scrive Miscioscia - inspiegabilmente non abbiamo ricevuto ancora riscontro. Con il protocollo l'Associazione intende sviluppare le necessarie iniziative tese a promuovere e rilanciare le attività di promozione e valorizzazione non solo della nostra produzione olearia pugliese, ma degli stessi territori olivetati che la esprimono unitamente alle tipiche eccellenze eno-gastonomiche pugliesi».

Il protocollo d'intesa dunque dovrebbe mirare a rafforzare «il partenariato tra le Città dell'Olio della Puglia (trenta comuni distribuiti dal Gargano fino al Salento) e la Regione Puglia, al fine di condividere percorsi progettuali come il BIMBOIL, concorso proposto per le scuole primarie, con un percorso educativo basato sulle tradizioni locali, sulla conoscenza delle varietà di olive pugliesi, sulle caratteristiche del nostro olio extravergine di oliva legate alle sue proprietà nutraceutiche e salutistiche e all'alimentazione della dieta mediterranea. E ancora un'altra iniziativa altrettanto importante per rilanciare un turismo rurale autunnale, ovvero la suggestiva giornata dedicata alla "Camminata tra gli olivi" che, in particolare, quest'anno coincide con l'anno internazionale del Turismo sostenibile.

L'altro progetto che l'Associazione ha promosso a livello nazionale - scrive sempre Miscioscia a Di Gioia - è il Girolio d'Italia, il quale prevede a livello nazionale una tappa per ogni regione che nel caso della Puglia è programmata nel Comune di Torremaggiore(FG) dal 13 al 15 ottobre. Infine la partecipazione ad eventi fieristici come "Olio Capitale" di Trieste e "Golosaria" di Milano, con l'obiettivo precipuo di promuovere principalmente i caratteristici olii delle principali varietà di olive pugliesi unitamente ai produttori».

Iniziative e progetti verranno illustrati nel corso di un incontro che Miscioscia ha chiesto a Di Gioia, presente anche una delegazione dei trenta comuni aderenti alle Città dell'Olio della Puglia.
  • benedetto miscioscia
Altri contenuti a tema
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Secondo il presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria, si andrebbe a «stravolgere l’equilibrio tra le esigenze autoveicolari e la sosta»
Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Il Presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria interviene sul tavolo tecnico richiesto sui dati rilevati di PFAS
“Io non rischio": campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile “Io non rischio": campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile Il 13 ottobre volontari del Laboratorio verde Fareambiente di Andria in viale Crispi angolo corso Cavour
Ambiente: "Tutelare e preservare l'habitat delle api" Ambiente: "Tutelare e preservare l'habitat delle api" La nota del Coordinatore regionale di Fareambiente Puglia, Benedetto Miscioscia
Miscioscia: "A proposito di Tari, al danno si aggiunge la beffa" Miscioscia: "A proposito di Tari, al danno si aggiunge la beffa" La nota del Presidente del Laboratorio verde Fareambiente
Fareambiente si schiera contro il cibo omologato Fareambiente si schiera contro il cibo omologato La nota del Presidente, l'andriese dott. Benedetto Miscioscia
Benedetto Miscioscia, Presidente nazionale del movimento ambientalista di FareAmbiente Benedetto Miscioscia, Presidente nazionale del movimento ambientalista di FareAmbiente "Affinchè in Puglia e in Italia si possa sviluppare ed affermare una cultura alternativa all'ambientalismo ideologico e fondamentalista"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.