don Riccardo Agresti
don Riccardo Agresti
Cronaca

Minacce a don Riccardo Agresti, per la sua attività di sacerdote a favore degli ultimi

Giovedì mattina l'intimidazione davanti alla chiesa di Maria SS. Addolorata alle Croci

Ha chiesto ai suoi parrocchiani di pregare perchè gli dessero la serenità per andare avanti nella sua attività di sacerdote, malgrado le minacce ricevute qualche ora prima.

Ieri sera, Don Riccardo Agresti, parroco della chiesa di "Santa Maria Addolorata alle Croci", presso il popoloso quartiere delle "Croci-Camaggio" ha sorpreso un pò tutti, quando nel corso della messa "In cena Domini" ha chiesto durante l'omelia di rivolgere delle preghiere in suo favore.

Poche ore prima, intorno alle ore 12:30 erano arrivate le minacce nei suoi confronti, proprio davanti alla chiesa che lo vede da oltre un ventennio prete di frontiera, a sostegno di un quartiere che necessita attenzione e di liberarsi da coloro che lo opprimono con la violenza e la sopraffazione.

Non intende per il momento rivolgersi alle autorità competenti. Adesso vuole solo parlare di quanto accaduto con il vescovo mons. Mansi e con lui rivolgersi al Prefetto ed al Presidente del Tribunale. Ma prima di ogni altra cosa desidera portare a termine il progetto "Senza sbarre" che insieme a Don Vincenzo Giannelli e Don Peppino Zingaro, con l'autorizzazione del vescovo Luigi Mansi, intende offrire una concreta occasione di riscatto sociale, fuori dal carcere, a coloro che hanno sbagliato, offrendogli occasioni di lavoro e di reinserimento lavorativo. E' infatti in piena attività per riportare -con l'aiuto di tanti benefattori e di offerte da parte della gente comune- alla piena funzionalità la masseria di San Vittore, ai piedi di Castel del Monte, che sarà il centro operativo di questo ambizioso progetto di "nuova vita".
  • oratorio chiesa croci
  • don riccardo agresti
  • quartiere croci-camaggio
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Chiede maggior sicurezza e rivolge l'appello a "Prefetto, alla Questura ed alla nostra Sindaca"
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.