Zona PIP
Zona PIP
Vita di città

Michele Losito è il neo presidente dell'Associazione Imprese degli Insediamenti produttivi di Andria

Tra i punti da risolvere il costo delle aree, il completamento delle assegnazioni e la dotazione delle urbanizzazioni

Il 26 marzo, in una delle sedi del PIP di Andria, decine di imprese localizzate nel Piano degli Insediamenti Produttivi e altri professionisti interessati hanno costituito la Associazione delle Imprese degli Insediamenti produttivi di Andria, eleggendo come presidente Michele Losito, legale rappresentante della società Euroluce srl, ed il Comitato direttivo composto da imprese e professionisti aderenti.

La neo associazione nasce come comitato di imprese per la soluzione di problemi immediati del PIP (che sono anche problemi dello sviluppo e della economia cittadina) quali:
- La ricognizione finanziaria seria e definitiva del Piano per determinare esattamente il costo delle aree e la eventuale necessità di conguaglio di oneri da parte delle imprese;
- Il completamento delle assegnazioni delle aree produttive e delle aree a servizi, che può dare impulso alla intera economia cittadina;
- La dotazione di urbanizzazioni importanti quali il gas metano e la rete digitale a banda larga;

"Oltre i primi passi immediati il nostro intento è la costituzione di una rete intelligente e coesa delle imprese Andriesi, per competere meglio, per sviluppare la innovazione, per ottenere risorse incentivi e finanziamenti su progetti di sviluppo, e per rafforzare la nostra appartenenza al territorio e alla comunità. Crediamo che sia un passaggio cruciale per il rilancio non solo della economia: le imprese e gli imprenditori voglio farsi protagonisti anche nella rinascita civile di Andria.
In coerenza con questi intenti, il nostro progetto è di aprire l' associazione, dopo la partenza sui problemi del PIP, ad altre imprese e professionisti cittadini per far sì che la nostra unione possa diventare punto di forza di tutti", ha tenuto a sottolineare il Presidente Michele Losito.
  • Comune di Andria
  • zona pip
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.