Nino Marmo
Nino Marmo
Politica

"Mi formo e lavoro", Marmo (FI): "Da 7 mesi disoccupati non percepiscono soldi da Regione"

Nota del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo

"Settemila disoccupati pugliesi che hanno aderito al bando "Mi formo e lavoro" attendono da mesi di ricevere l'indennità di presenza".

Lo dichiara, attraverso una nota stampa, il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo.
"Si tratta di una circostanza molto, molto grave perché sono cittadini che hanno investito il loro tempo e le loro speranze di poter essere reinseriti nel mondo del lavoro. Speranze vergognosamente tradite dalla Regione Puglia. Perciò, chiedo con un'urgenza al presidente Emiliano dove siano finiti i finanziamenti regionali e perché non vengono erogati. Dal 2019, migliaia di persone hanno scelto di inserirsi in questo lodevole percorso predisposto dalla Regione Puglia, che prevedeva corsi di formazione professionale retribuiti con un gettone di presenza. A questo periodo formativo sarebbero dovuti seguire alcuni mesi di "accompagnamento al lavoro", cioè di inserimento all'interno di aziende che richiedevano personale da formare ed eventualmente assumere. E, invece, non si è visto proprio nulla e da oltre sette mesi i disoccupati attendono i soldi previsti, che avrebbero rappresentato una boccata d'ossigeno per le loro esigenze di vita. Non solo: abbiamo contezza anche della situazione tragica in cui sono stati messi gli enti di formazione che hanno erogato il servizio. La Regione Puglia sta mettendo in ginocchio anche loro: nessun pagamento è stato ancora eseguito. Allora, è davvero mortificante che le legittime aspettative di migliaia di persone vengano tradite dalla pessima guida di Michele Emiliano, che irrora il terreno di promesse e le calpesta sulla pelle dei cittadini. Un'altra pessima pagina politica scritta dalla sua amministrazione".
  • regione puglia
  • nino marmo
  • forza italia
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.