Nino Marmo
Nino Marmo
Politica

"Mi formo e lavoro", Marmo (FI): "Da 7 mesi disoccupati non percepiscono soldi da Regione"

Nota del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo

"Settemila disoccupati pugliesi che hanno aderito al bando "Mi formo e lavoro" attendono da mesi di ricevere l'indennità di presenza".

Lo dichiara, attraverso una nota stampa, il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo.
"Si tratta di una circostanza molto, molto grave perché sono cittadini che hanno investito il loro tempo e le loro speranze di poter essere reinseriti nel mondo del lavoro. Speranze vergognosamente tradite dalla Regione Puglia. Perciò, chiedo con un'urgenza al presidente Emiliano dove siano finiti i finanziamenti regionali e perché non vengono erogati. Dal 2019, migliaia di persone hanno scelto di inserirsi in questo lodevole percorso predisposto dalla Regione Puglia, che prevedeva corsi di formazione professionale retribuiti con un gettone di presenza. A questo periodo formativo sarebbero dovuti seguire alcuni mesi di "accompagnamento al lavoro", cioè di inserimento all'interno di aziende che richiedevano personale da formare ed eventualmente assumere. E, invece, non si è visto proprio nulla e da oltre sette mesi i disoccupati attendono i soldi previsti, che avrebbero rappresentato una boccata d'ossigeno per le loro esigenze di vita. Non solo: abbiamo contezza anche della situazione tragica in cui sono stati messi gli enti di formazione che hanno erogato il servizio. La Regione Puglia sta mettendo in ginocchio anche loro: nessun pagamento è stato ancora eseguito. Allora, è davvero mortificante che le legittime aspettative di migliaia di persone vengano tradite dalla pessima guida di Michele Emiliano, che irrora il terreno di promesse e le calpesta sulla pelle dei cittadini. Un'altra pessima pagina politica scritta dalla sua amministrazione".
  • regione puglia
  • nino marmo
  • forza italia
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Il centrodestra critica duramente le ultime decisioni della Civica Amministrazione Il centrodestra critica duramente le ultime decisioni della Civica Amministrazione «Nomine ferragostane e progetti di finanza: saldi di fine stagione per l’Amministrazione Bruno?!»
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.