Mezzo militare si ribalta sull'Andria Barletta
Mezzo militare si ribalta sull'Andria Barletta
Cronaca

Mezzo militare si ribalta sull'Andria Barletta: tre militari feriti ricoverati al "Bonomo" di Andria

Stavano rientrando a Barletta dopo una esercitazione militare al poligono di "Torre di Nebbia"

E' di tre feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto ieri sera, lunedì 11 aprile, intorno alle ore 19 sulla strada statale 170 che da Andria porta a Barletta.
Un veicolo leggero multiruolo, in uso all'Esercito Italiano, si è ribaltato per cause in corso di accertamento. Il mezzo faceva parte di un convoglio che stava tornando nella Città della Disfida, dopo una esercitazione militare in svolgimento in questi giorni presso il poligono di "Torre di Nebbia" sulla Murgia.
A prestare le prime cure ai militari feriti gli stessi commilitoni prima dell'arrivo dei sanitari del 118, che hanno provveduto a soccorrere i feriti ed a trasportarli al "Lorenzo Bonomo" di Andria. Le loro condizioni non sono gravi e non versano in pericolo di vita.

Sul posto con la Polizia Locale di Barletta sono giunti i Comandanti del reparto che hanno seguito tutte le fasi del soccorso dei militari feriti, prima di raggiungerli al nosocomio andriese. Per circa due ore, la strada statale è stata completamente chiusa ed una lunghissima fila di auto si è creata con diversi chilometri di coda verso Andria. La viabilità è stata quindi dirottata sulla complanare, prima del recupero del pesante mezzo e la riapertura della strada statale, direzione Barletta.
  • Ospedale Bonomo
  • 118
  • pronto soccorso bonomo
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione La macabra scoperta è avvenuta stamane in una abitazione nei pressi di via Carmine
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.