Autismo
Autismo
Politica

Metodo ABA: la ASL assegna alle famiglie della BAT 100mila euro

Caracciolo (PD): «Regione vicina ai cittadini affetti da autismo»

E' una delibera dell'ASL BT a dare un piccolo sollievo alle famiglie che devono sostenere i costi di riabilitazione di un parente affetto da autismo. Infatti, il Metodo ABA, acronimo di Applied Behavior Analysis scienza applicata che deriva dall'Analisi del Comportamento, non è un trattamento riabilitativo ricompreso nel Sistema Sanitario Regionale. Di conseguenza per applicare questa metodologia le famiglie pugliesi hanno dovuto finanziare di proprio pugno la riabilitazione. Ma la Regione Puglia ha destinato fondi alle ASL per garantire un riconoscimento economico alle famiglie con soggetti autistici a carico. E la ASL BT ha deliberato ieri il recepimento delle disposizioni regionali con l'ammontare di quasi 100mila euro destinato per questa finalità.

«Una buona pagina di sanità ma soprattutto una buona notizia per tutte quelle famiglie pugliesi con soggetti autistici a carico - ha detto il Consigliere Regionale del PD, Filippo Caracciolo - in un momento economico difficile per tutti, si tratta di un fattivo sostegno. L'ammontare complessivo dei fondi stanziati in Puglia è pari a 650.000,00 euro, dei quali 96.399,00 sono stati destinati alla ASL BT. Uno stanziamento ripartito sulla base della popolazione minorile residente nella Provincia di Barletta-Andria-Trani e dei contributi assegnati nell'anno precedente. Ringrazio per questo motivo dirigenti e funzionari della locale azienda sanitaria, in primis il direttore generale Giovanni Gorgoni, per la grande sensibilità e dedizione ancora una volta mostrata rispetto ad una tematica delicata e meritevole della giusta considerazione».
  • asl bat
  • filippo caracciolo
  • autismo
Altri contenuti a tema
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria "Donare sangue è un gesto di estrema generosità, ma anche di consapevolezza e cittadinanza attiva"
Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato La problematica al centro delle audizioni nella seduta congiunta delle Commissioni regionali I e III
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.