dopo il forte vento arriva il freddo dal nord Europa
dopo il forte vento arriva il freddo dal nord Europa
Meteo

Meteo: dopo il forte vento arriva il freddo dal nord Europa

Numerosi gli interventi effettuati ieri, domenica 5 febbraio da Polizia Locale e Vigili del fuoco

Numerosi sono stati i danni a causa del vento forte che ha imperversato per tutta la giornata di ieri, domenica 5 febbraio, sferzando la città e le campagne.
Diverse sono state le segnalazioni ricevute dai centralini della Polizia Locale e dei Vigili del fuoco di Barletta. La situazione è stata costantemente monitorata.
In piazza Catuma, l'installazione de "la Navicella", il padiglione dimostrativo realizzato dall'Ordine degli Architetti della Bat si è piegato a terra. La zona è stata prontamente delimitata e messa in sicurezza, in attesa che questa mattina la struttura possa essere riparata. Intorno alle ore 10,30 si è registrata la caduta di un tabellone pubblicitario in Via Corato. Nel giardino della scuola media di primo grado "Pasquale Cafaro" in via Spontini, ha ceduto un grosso albero di pino. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e gli agenti della Polizia Locale per mettere in sicurezza la zona.
Altro intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale è stato registrato nel quartiere San Valentino, in via Ruvo di Puglia, dove da un condominio di edilizia popolare dell'Arca Puglia si è staccato parte del cappotto termico, finendo rovinosamente sulla strada. Per fortuna non ci sono state anche in questo caso conseguenze per le persone.

Intanto, le temperature meteo tenderanno a scendere ulteriormente nelle prossime 48 ore, mentre le forti raffiche di vento dovrebbero attenuarsi. Infatti, nelle prossime ore l'area mediterranea sarà raggiunta da masse di aria fredda provenienti dall'Europa orientale, con conseguente approfondimento di un'area di bassa pressione. Sul nostro Paese, in particolare, stiamo assistendo ad un generale e sensibile calo delle temperature e ad un peggioramento del tempo di stampo invernale sulle isole maggiori, ad iniziare dalla Sardegna.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
L'avviso prevede dalle prime ore di oggi, lunedì 06 febbraio, nevicate sparse sulla Sardegna, al di sopra dei 500-800 m, con apporti al suolo da deboli a moderati, fino ad abbondanti sui rilievi più alti del versante orientale. Dal primo mattino, inoltre, si prevede il persistere di venti settentrionali, da forti a burrasca, sulla Puglia e sui settori ionici ed appenninici di Basilicata e Calabria.
Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull'Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all'evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l'evolversi della situazione.
  • Comune di Andria
  • meteo bat
  • meteo andria
Altri contenuti a tema
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Sul posto Polizia Locale, Vigili del fuoco e 118
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.