pioggia
pioggia
Meteo

Meteo: allerta gialla dalle ore 12 del 11 gennaio 2025 e per le successive 12 ore, su tutta la Puglia

Previste precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale

Una veloce saccatura sull'area balcanica lascia spazio a correnti nord-occidentali in quota, che portano oggi sulla nostra Penisola un generale miglioramento del tempo, eccetto addensamenti e locali nevicate sui settori alpini occidentali e isolati piovaschi sui versanti tirrenici meridionali.
Domani, 11 gennaio, un nuovo impulso perturbato interesserà nel corso della giornata le regioni centro-meridionali, con precipitazioni che tenderanno a divenire diffuse, anche a carattere temporalesco, e prime nevicate sui settori appenninici. Domenica, persistenza del maltempo al Sud, con nevicate sino a quote collinari.
La ventilazione, oggi occidentale da moderata a localmente forte, sarà in rotazione domani pomeriggio attorno ad un minimo sul Tirreno centro-meridionale, con rinforzi di burrasca e mari agitati nella giornata di domenica. Le temperature subiranno un generale calo a partire da domani.
Sono previste precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale con quantitativi fino a puntualmente cumulati moderati
Sulla base di quanto esposto e delle valutazioni del Centro Funzionale Decentrato della Regione Puglia è stata emanata una allerta GIALLA per rischio idrogeologico a partire dalle 12 del 11 gennaio 2025 e per le successive 12 ore, su tutta la Puglia.
La fase di maltempo proseguirà nella giornata di domenica 12 gennaio con piogge diffuse e nevicate fino a quote collinari con apporti al suolo moderati o localmente abbondanti.
Il verificarsi di piogge abbondanti e prolungate può determinare l'innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua (fiumi, torrenti, canali ma anche rete fognaria) e la loro esondazione con conseguente allagamento della aree circostanti. Possono verificarsi anche frane e smottamenti.
  • maltempo andria
  • pioggia andria
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Sale il conto dei danni nelle campagne in un territorio duramente provato dal caldo e dalla siccità
Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Interessato il nord barese, colpite alcune zone del territorio andriese
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Questa notte sarà attivato un gruppo di lavoro a disposizione dei cittadini per eventuali segnalazioni
Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano I volontari della provincia di Foggia stanno monitorando il territorio
Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.