Matteo Messina Denaro
Matteo Messina Denaro
Associazioni

Messina Denaro, Tiani SIAP: "Vittoria Stato zona grigia si combatte con investimenti'

Se si vuole perimetrare e ridurre sempre piu' l'agibilita' dei mafiosi e' necessario mettere le forze di Polizia e la Magistratura nelle migliori condizioni per poterlo fare

"L'arresto di Matteo Messina Denaro l'ultimo interprete della stagione stragista terroristica-mafiosa che ha insanguinato l'Italia negli anni novanta e' segno inequivocabile della forza democratica dello Stato e dei suoi pilastri fondanti di legalita' e giustizia. E' per questo che in primis sento di ringraziare i colleghi del Ros Carabinieri e i Magistrati della Procura di Palermo che hanno effettuato l'arresto ma non vanno dimenticati tutti i magistrati e gli investigatori della Polizia di Stato e Guardia di Finanza che da decenni operano nella complessa e difficile opera di contrasto alle mafie e cattura dei latitanti". Lo dice in una nota Giuseppe Tiani segretario generale del Siap. "L'arresto di Matteo Messina Denaro dimostra che quando le preposte istituzioni lavorano serenamente sul piano operativo e della collaborazione fiduciaria interistituzionale - continua - le forze di Polizia rispondono sempre positivamente con sacrificio e spirito di servizio verso lo Stato e la comunita'. Questo il punto nodale anche e soprattutto in relazione al dibattito in corso in queste ore circa la zona grigia che ha consentito in maniera connivente subita o inconsapevole la latitanza durata 30 anni. Se si vuole perimetrare e ridurre sempre piu' l'agibilita' dei mafiosi e' necessario mettere le forze di Polizia e la Magistratura nelle migliori condizioni per poterlo fare. Ragioni per cui da tempo evidenziamo l'esigenza di un confronto con il nuovo Governo cosi' come e' stato fatto dai precedenti . Il sindacato dei poliziotti e i rappresentanti del mondo delle uniformi sono portatrici di istanze che possono contribuire da punti di vista diversi ha offrire spunti e priorita' per alcune criticita' dei temi afferenti le diverse sfaccettature che compongono il bene comune sicurezza pubblica. La tematica della sicurezza e' sentita sempre piu' da cittadini e imprese trasversalmente rispetto agli schieramenti politici - aggiunge il sindacalista - proprio per le ricadute che ha sullo sviluppo delle economie e dei lavori. La nuova sfida e' passare dalla sicurezza partecipata alla sicurezza condivisa cioe' una sicurezza che allarghi il proprio perimetro dalla condivisione e collaborazione dell'attivita' tra soggetti istituzionali e Forze dell'Ordine al coinvolgendo dei cittadini per una cultura responsabile della sicurezza e legalita'. La credibilita' dello Stato e lo spirito pubblico del sue piu' delicate istituzioni sono necessarie se crediamo in un processo collettivo che riaffermi l'esigenza di garantire la sicurezza di tutti i territori del paese dal Sud al Nord precondizione dello sviluppo e della crescita civile di tutto il Paese" .
  • polizia
  • siap
Altri contenuti a tema
Giordano (Sap): "Dall'11 dicembre 100 poliziotti lasceranno la Puglia" Giordano (Sap): "Dall'11 dicembre 100 poliziotti lasceranno la Puglia" “Non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra” eppure appartengono allo stesso Ente!!!
Sindacato Autonomo Polizia, Giordano: "Le Forze dell'Ordine non sono il capro espiatorio" Sindacato Autonomo Polizia, Giordano: "Le Forze dell'Ordine non sono il capro espiatorio" La preparazione delle Forze di polizia in merito alle polemiche sorte a latere della drammatica vicenda di Giulia Cecchettin
Giornata contro la violenza sulle donne, campagna Polizia di Stato: “Questo non è amore” Giornata contro la violenza sulle donne, campagna Polizia di Stato: “Questo non è amore” Effettuate diverse iniziative ad Andria, Barletta, Trani e Canosa di Puglia
Operazione "Alto impatto" in corso ad Andria: elicottero della Polizia di Stato perlustra le contrade rurali Operazione "Alto impatto" in corso ad Andria: elicottero della Polizia di Stato perlustra le contrade rurali Impegnato con la squadra "Volanti" anche personale del Reparto prevenzione Crimine Puglia
Volante della Polizia di Stato sventa furto di olive in contrada Polvere Volante della Polizia di Stato sventa furto di olive in contrada Polvere I poliziotti, giunti sul posto hanno poi visto dileguarsi alcuni individui
Pensionamento per due poliziotti che hanno sempre onorato la loro divisa: Giusy Pecoraro e Vincenzo Di Ruvo Pensionamento per due poliziotti che hanno sempre onorato la loro divisa: Giusy Pecoraro e Vincenzo Di Ruvo Cerimonia ieri mattina con il Questore Roberto Pellicone
Sicurezza, Paoloni (SAP): "Importanti interventi di governo per rinnovo contratti lavoro forze di polizia" Sicurezza, Paoloni (SAP): "Importanti interventi di governo per rinnovo contratti lavoro forze di polizia" "Chiesto siano introdotte per tutti le telecamere sulle auto e sulle divise per dare piena trasparenza al nostro agire"
Sicurezza, Coisp Mosap: "Bene risorse per rinnovo contratto di lavoro ma ne servono ulteriori per lavoro straordinario" Sicurezza, Coisp Mosap: "Bene risorse per rinnovo contratto di lavoro ma ne servono ulteriori per lavoro straordinario" Si è discusso delle misure di carattere economico, ordinamentale e di tutela degli operatori del Comparto Sicurezza e Difesa
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.