mons. luigi mansi
mons. luigi mansi
Vita di città

Messaggio del Vescovo Mansi agli studenti, per il nuovo anno scolastico

"La Chiesa guarda a voi con immensa simpatia e che fa il tifo per ciascuno di voi"

In occasione dell'avvio del nuovo anno scolastico 2017/18, ecco il messaggio del Vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi ha rivolto agli studenti.

"Carissimi Giovani,
in questi giorni il mio pensiero è andato spesso a voi che incominciate il nuovo anno scolastico ed ho pensato così di farvi giungere il mio pensiero augurale, accompagnato dalla affettuosa benedizione.
Ricordatevi che il cammino scolastico è importante per conoscere e sviluppare i vostri talenti, le vostre capacità, le vostre più profonde e genuine aspirazioni che talvolta tenete nascoste nel vostro animo.
Io vi auguro con tutto il cuore di nutrire sempre una profonda insoddisfazione nei confronti del mondo in cui vivete e che spesso vi vuole sempre più ai margini e insignificanti. Al contrario vi auguro di non stancarvi mai di sognare uno migliore dove ci possa essere davvero pane, lavoro, casa, per tutti e non solo per i fortunati della vita, della politica, della economia, del mondo dell'effimero. Vi auguro di scoprire in questi meravigliosi anni della vostra vita ciò che davvero conta e vi costruisce come donne e uomini del futuro.
Vi auguro di coltivarlo questo sogno, credendoci e spendendo energie di mente e di cuore per renderlo possibile magari un giorno non lontano, nel quale sarete non più spettatori, ma assumendovi le responsabilità, che la vita vi affiderà, prenderete nelle vostre mani le redini della conduzione della società.
Impegnatevi perciò nel percorso scolastico attraverso la fatica quotidiana del comprendere e dello studiare, cercate di dare sempre il meglio, non accontentatevi mai di vivacchiare, puntate sempre al meglio, aprirete così la mente e la vita a orizzonti sempre nuovi e affascinanti. Non vi fidate mai di chi vi prospetta vie di fuga comode e facili, ma sciupa la vostra bellissima età.
Desidero che sappiate che la Chiesa guarda a voi con immensa simpatia e che fa il tifo per ciascuno di voi, perché tutti possiate conquistare ambiziosi traguardi per il vostro futuro e per quello dell'intera società.
Naturalmente porgo un cordialissimo e deferente augurio di buon lavoro a tutti gli operatori del mondo della scuola: il personale dirigente, quello docente, quello di segreteria e quello ausiliario.
A tutti, insieme con gli auguri, la mia personale benedizione".

Andria, 7 settembre 2017.

Vostro aff.mo
+ Luigi Mansi
Vescovo
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Sabato 10 aprile alle ore 18:00 la celebrazione eucaristica apre i festeggiamenti
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.