Mercato ad Andria
Mercato ad Andria
Vita di città

Mercato settimanale di Andria, ecco l'ordinanza per la ripartenza

"Qualora venisse riscontrato il mancato rispetto della distanza interpersonale si procederà a disporre la chiusura"

Con ordinanza n.191 del 13.06.2020, il Commissario Straordinario ha disposto, la riapertura del mercato settimanale, a partire dal 15 giugno 2020 e sino a nuove disposizioni, a tutti gli operatori commerciali, nel rispetto delle occupazioni ove sono abitualmente allocati gli stand regolarmente assegnati agli operatori, garantendo l'opportuno distanziamento tra i posteggi e tra gli operatori ed avventori, sì evitando qualsiasi forma di assembramento, al fine di consentire l'integrale recepimento delle prescrizioni contenute nelle Linee Guida Regionali allegato 1 dell'Ordinanza del Presidente della Regione Puglia n.255 del 10 giugno 2020 e nelle "Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative" della Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome dell'11 giugno 2020, nonché delle seguenti ulteriori:
- i commercianti dovranno:
a) ridurre la larghezza dei fronti di occupazione per garantire il distanziamento tra i posteggi di almeno 1 m;
b) garantire la pulizia e disinfezione quotidiana delle attrezzature prima dell'avvio delle operazioni di mercato di vendita;
c) essere muniti di idonee mascherine, mentre l'uso dei guanti può essere sostituito da una igienizzazione frequente delle mani;
d) mettere a disposizione gel disinfettante per le mani per gli avventori; nel caso di acquisti con scelta in autonomia e manipolazione del prodotto da parte del cliente, la disinfezione delle mani dovrà essere resa obbligatoria prima della manipolazione della merce. In alternativa, dovranno essere messi a disposizione della clientela guanti monouso da utilizzare obbligatoriamente;
e) in caso di vendita di beni usati, deve essere assicurata la pulizia e disinfezione dei capi di abbigliamento e delle calzature prima che siano poste in vendita;
f) dopo aver maneggiato il denaro, disinfettarsi le mani, oppure prima di maneggiare il denaro indossare un secondo guanto;
g) garantire la presenza per ogni banco di non più di un cliente per volta;
h) creare di fronte ad ogni banco un corridoio unidirezionale che dovrà essere occupato da non più di un cliente per volta;
i) vigilare affinché non si creino assembramenti davanti al banco di vendita;
l) assicurare che gli avventori rispettino la distanza di sicurezza di almeno 1 mt, utilizzando appositi sistemi di distanziamento o avvalendosi di personale all'uopo incaricato, e che per tale finalità andranno esposti appositi cartelli informativi;
m) assicurare un'adeguata informazione con il posizionamento all'accesso dei mercati di cartelli per informare la clientela sui corretti comportamenti;
n) individuare apposito personale (staff) in numero di almeno 20 unità da utilizzare in parte ai varchi di accesso individuati con transenne dalla Polizia Locale, nonché per verificare all'interno dell'area mercatale che gli avventori siano dotati di mascherina, scongiurare eventuali assembramenti e garantire, in funzione degli spazi disponibili, il mantenimento del distanziamento interpersonale di 1 m in tutte le attività;
- la disposizione degli stands dovrà essere curata dalla Polizia Locale direttamente in loco, verificando l'avvenuta riduzione della larghezza dei fronti di occupazione per garantire il distanziamento tra i posteggi di almeno 1 m, secondo la planimetria predisposta dall'Ufficio SUAP e condivisa dalle associazioni di categoria;
- al mercato potranno partecipare solo coloro che sono in possesso di regolare concessione di posteggio, escludendo quindi i cosiddetti "spuntisti".
L'area mercatale verrà dotata di cinque bagni chimici distinti per sesso di cui uno per disabili, provvisti di dispositivo lavamani con dispenser per il sapone regolarmente sanificati.

Si avverte che, qualora venisse riscontrata una difforme gestione dell'area di mercato che determina assembramenti o il mancato rispetto della distanza interpersonale, si procederà a disporre la chiusura del mercato stesso fino a cessata emergenza.
  • Mercato
Altri contenuti a tema
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
Pubblicato Avviso procedura assegnazione in concessione di posteggi giornalieri fuori mercato Pubblicato Avviso procedura assegnazione in concessione di posteggi giornalieri fuori mercato I requisiti per poter partecipare
Tosap 2017, partono i rimborsi per i mercatali Tosap 2017, partono i rimborsi per i mercatali L'assessore Vilella spiega le modalità
Mercato straordinario durante le Domeniche Ecologiche Mercato straordinario durante le Domeniche Ecologiche Pubblicato avviso di manifestazione di interesse
Montrone e Bartoli: "Andria, quale futuro per il mercato settimanale?" Montrone e Bartoli: "Andria, quale futuro per il mercato settimanale?" "Da quanto tempo l’assessore alle radici non incontra le associazioni di categoria degli ambulanti?"
Michele Fuscello: una vita tra frutta ed ortaggi Michele Fuscello: una vita tra frutta ed ortaggi Il coronamento di un sogno che si avvera, che premia gli sforzi compiuti, specie quando sono sostenuti dalla propria famiglia
Tosap 2017, La Corte di giustizia tributaria provinciale da ragione agli ambulanti Tosap 2017, La Corte di giustizia tributaria provinciale da ragione agli ambulanti La nota di CasAmbulanti, Fiva-Confcommercio, Batcommercio2010 e Goia-Fenapi
Albero pericolante nell’area mercatale, Scarcelli: “Subito la messa in sicurezza” Albero pericolante nell’area mercatale, Scarcelli: “Subito la messa in sicurezza” "Chiediamo che si faccia subito qualcosa per metterlo in sicurezza, affinchè non accada l'irreparabile"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.