mercati settimanali
mercati settimanali
Attualità

Mercato settimanale del lunedì alla deriva, protesta anche la FIVAP-Unionecommercio

Dopo i partiti anche le Associazioni di Categoria fanno sentire la loro voce

Un coro di proteste sul declino in cui versa il mercato settimanale del lunedì ad Andria. Dopo il Pd, intervenuto ieri con il consigliere comunale e segretario cittadino Giovanni Vurchio è la volta della FIVAP-UNIONECOMMERCIO (Federazione Italiana Venditori Ambulanti e su Aree Pubbliche).

"Un mercato il cui appeal è sceso a quota zero quello del lunedì ad Andria. Uno dei mercati più numerosi della Puglia ridotto ad uno dei peggiori ed improduttivi d'Italia. Il grido dei commercianti concessionari di posteggio si alza con forza e con rabbia perché, dicono, questo è diventato un mercato impossibile da frequentare perché ormai non rende più nulla e molti lo stanno disertando ed abbandonando. Lunedì 5 novembre scorso la maggior parte dei concessionari di posteggio non ha incassato neppure un euro".
Come dicevamo anche le Associazioni di Categoria fanno sentire la loro voce e da FIVAP-UNIONECOMMERCIO (Federazione Italiana Venditori Ambulanti e su Aree Pubbliche) commentano: "quello di Andria è diventato uno dei peggiori mercati della Puglia e d'Italia. Troppo dispersivo, mai riqualificato, abbandonato a se stesso e senza alcuna prospettiva di rilancio. Un mercato che come anche altre Primarie Associazioni di Categoria, come la UNIMPRESA Bat, stanno chiedendo da anni va frazionato in modo da servire più quartieri cittadini e rilanciare il commercio su aree pubbliche in città. Uno sdoppiamento non più procrastinabile che potrebbe rappresentare una svolta così come una svolta potrebbe erre ripensare il mercato nella Zona 167 dove il comune di Andria e questa Amministrazione comunale decisero di togliere riportandolo in villa dove avrebbe dovuto restare per non più di due anni ma ormai vi è rimasto all'infinito. Escludendo la possibilità che via Bisceglie possa rappresentare ancora un'alternativa valida, anche perché non gradita a nessuno, la Zona 167 sarebbe l'ideale per contenere la metà dell'attuale mercato con l'altra metà allocata in un altro quartiere alla parte opposta della città.

Se non fosse che la grazia dell'Amministrazione comunale di Andria ha da anni esonerato completamente gli ambulanti del mercato dal pagamento della Tassa di Occupazione di Suolo Pubblico, cosa unica in Italia, decidendo di perdere entrate annuali pari a quasi duecentomila euro, calcolando una media di 300 euro per ciascun Operatore, tanto si paga negli altri comuni similari se non molto ma molto di più. Il fatto però che gli ambulanti siano esonerati dal pagamento della Tosap non deve dare al comune l'alibi di lasciar morire quel mercato perché il danno sarebbe enorme e lo sarebbe per l'intera città di Andria e per i suoi storici ambulanti ma anche quelli giovani che hanno trovato sbocco occupazionale in questa attività investendo i risparmi familiari che non devono essere bruciati a causa di inerzie e disattenzioni pubbliche. Inoltre se l'esonero dal pagamento delle tasse dovesse presto venire meno con l'approvazione del Piano di Riequilibrio Finanziario che la Corte dei Conti deve approvare e che non potrà più prevedere esenzioni di pregio come queste, in tal caso il mercato del lunedì di Andria può prepararsi a scomparire definitivamente." – hanno concluso dalla FIVAP.
  • Mercato
  • villa comunale andria
  • mercato comunale
Altri contenuti a tema
Anfiteatro Villa comunale: grande successo del musical "Grease" del centro Zenith Anfiteatro Villa comunale: grande successo del musical "Grease" del centro Zenith Domenica 6 luglio l'esibizione e le performance dei talentuosi attori e ballerini
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
La Bellezza ritrovata: domani inaugurazione dell'ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno ad Andria La Bellezza ritrovata: domani inaugurazione dell'ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno ad Andria Sarà anche l’occasione per discutere sul processo di rigenerazione del centro storico
Mercato settimanale, ecco ciò che resta il lunedì dopo le attività Mercato settimanale, ecco ciò che resta il lunedì dopo le attività La Polizia locale è al lavoro per individuare i trasgressori
Sequestrati dalla Polizia Locale di Andria fuochi d'artificio nel corso di specifici servizi Sequestrati dalla Polizia Locale di Andria fuochi d'artificio nel corso di specifici servizi Erano stati occultati tra i cespugli, nella zona villa comunale e Parco IV novembre
La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La denuncia dell'Associazione ambientalista 3Place
Lunedì 2 giugno il mercato settimanale di Andria si terrà regolarmente Lunedì 2 giugno il mercato settimanale di Andria si terrà regolarmente Ne dà notizia l’Assessore alle Radici Cesareo Troia
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.