sala da gioco
sala da gioco
Vita di città

Mercato del gioco 2019, ad Andria spesi oltre 122 milioni di euro

Di seguito l’elenco di tutti i dati di raccolta, spesa e vincite, divisi per gioco

Numeri che fanno paura e che delineano quanto il gioco e la sua dipendenza siano strettamente legate alla nostra vita quotidiana, anche per una città di provincia qual'è Andria. Secondo i dati elaborati da AGIMEC, agenzia giornalistica sul mercato del gioco, sono oltre 122 milioni di euro (esattamente 122,4 mln), la somma spesa dagli andriesi nei giochi pubblici durante il 2019.

Di seguito riportiamo la raccolta di tutti i dati, divisi per gioco, vincite e spesa. Dati che dovrebbero far riflettere tutti, sulla rilevanza di questo diffusissimo fenomeno.
  • 28 milioni per le awp (giocate alle slot): vincita pari a 19,4 milioni e con una spesa di 9,17 milioni di euro
  • 37 milioni per le videolotterie: vincita pari a 32,5 milioni e con una spesa di 5 milioni di euro
  • 56.823,00 per winforlife: vincita pari a 53.653,00 e con una spesa di 3.170,00 euro
  • 1,8 milioni per superenalotto: vincita pari a 928.559,83 e con una spesa di 96.420,00 euro
  • 9,3 milioni per le scommesse virtuali: vincita pari a 7,8 milioni con una spesa di 1.4 milioni di euro
  • 17,3 milioni per le scommesse sportive: vincita 13,9 milioni con una spesa di 3,4 milioni di euro
  • 33.109,00 per le scommesse ippiche: vincita pari a 21.749,00 con una spesa di 11.360,00 euro
  • 12,4 milioni per lotto: vincita pari a 9,8 milioni con una spesa di 2,5 milioni di euro
  • 16.300,00 per lotterie tradizionali: vincita pari a 0
  • 15 milioni per lotterie istantanee: vincita pari a 11,6 milioni con una spesa di 3,5 milioni di euro
  • 164.667,50 ippica nazionale: vincita pari a 90.234,96 con una spesa di 74.433,46
  • 42.244,00 per eurojackpot: vincita di 8.410,00 con una spesa di 33.590,00
  • 19.868,00 concorsi pronostici sportivi: vincita di 5.996,00 con una spesa di 13.876,00
  • 185.336,92 comma 7: vincita 0
  • gioco d'azzardo
Altri contenuti a tema
AGAPE: per la cura delle dipendenze da gioco, incontro di sensibilizzazione ad Andria AGAPE: per la cura delle dipendenze da gioco, incontro di sensibilizzazione ad Andria Si terrà questo pomeriggio presso le sale del Food Policy Hub
Vinti ad Andria oltre € 200mila: "Per uno che vince, migliaia di persone finiscono in difficoltà economica e psicologica" Vinti ad Andria oltre € 200mila: "Per uno che vince, migliaia di persone finiscono in difficoltà economica e psicologica" Intanto, i costi sanitari e sociali legati alle dipendenze superano di gran lunga gli introiti erariali
Il dottor Gianfanco Mansi, nuovo Direttore del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche Asl Bt Il dottor Gianfanco Mansi, nuovo Direttore del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche Asl Bt E' Presidente della Associazione Medici Cattolici Italiani, Sezione di Andria
Gioco d'Azzardo e ricerca: il gioco nell'era del web e dei social media Gioco d'Azzardo e ricerca: il gioco nell'era del web e dei social media Giovedì 3 ottobre con inizio alle ore 9, alla Masseria Montegusto, si terrà la 2^ edizione dell'evento di formazione
Gioco pubblico: controlli della Finanza, dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Gioco pubblico: controlli della Finanza, dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Sono stati effettuati su tutto il territorio nazionale
"Un Giocatore" di e con Michele Santeramo: sold out per la prima nazionale "Un Giocatore" di e con Michele Santeramo: sold out per la prima nazionale Progetto per la sensibilizzazione e il contrasto alla dipendenza da gioco d'azzardo patologico organizzato dalla Asl Bt e Teatro Pubblico Pugliese
Gioco d'azzardo: ad Andria prima nazionale dello spettacolo "Un Giocatore" di e con Michele Santeramo  Gioco d'azzardo: ad Andria prima nazionale dello spettacolo "Un Giocatore" di e con Michele Santeramo  Mercoledì 26 Giugno alle ore 19,30 appuntamento al Chiostro San Francesco
Dipendenze da gioco d'azzardo: un progetto Asl Bt con le città di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani Dipendenze da gioco d'azzardo: un progetto Asl Bt con le città di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani L'obiettivo è quello di diffondere la cultura del contrasto al gioco d'azzardo tra tutte le fasce di età, comprese le più giovani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.