Manifestazione in piazza Umberto I
Manifestazione in piazza Umberto I
Vita di città

Mensa e servizi: Uil, cooperative e genitori in piazza Umberto I

Una mamma: "Ma qualcuno crede che noi siamo dei caproni?"

Non soddisfatte le attese, il comune riferiscono dalla Uil spiega che per il servizio di refezione scolastica negli istituti di competenza comunale sarà bandita una gara la cui procedura non potrà concludersi prima di marzo 2019 e, per giunta, saranno modificate, in peggio, le fasce di reddito. Modeste le rassicurazioni rispetto alle sollecitazioni del sindacato sugli altri servizi scolastici. Le famiglie e gli studenti andriesi meritano un sistema scolastico di qualità e non possono pagare le carenze amministrative del Comune. Servono misure concrete spiegano dalla Uil scuola.

Gianni Verga, Segretario Generale della UIL Scuola Puglia spiega che in uno scenario del genere la preoccupazione è tanta per lavoratori e famiglie e chiede al sindaco "che la Giunta, il dirigente o chiunque sia faccia un atto di coraggio di proroga del servizio di refezione scolastica".

Alla manifestazione in piazza Umberto I c'erano alcune insegnanti e mamme alle prese con quello che definiscono un disservizio e le difficoltà che sta causando. Non manca la preoccupazione per i costi. "La mattina bisogna intanto preparare il pasto perchè a scuola così abbiamo deciso, di portarlo da casa. Con tutti i disagi che questo comporta. Ma perchè solo oggi ci dicono di tutti questi problemi per la mensa? Ma credono che noi siamo dei caproni? Mi dispice tra l'altro constatare che qui a protestare siamo in pochi.

Un'altra mamma si dice preoccupata per i costi: "Se davvero si pagherà 4.90 a bambino chi ha tre figli come farà? Può una mamma spendere 15 euro a giorno per la refezione?"

Sotto il Comune anche i referenti di due cooperative che hanno aderito alla manifestazione Trifoglio e Villa Gaia, insostenibile ormai la situazione. Ida Amorese, la presidente della coop. Villa Gaia spiega come "da due anni l'ente non paghi". Loro si occupano di assistenza domiciliare per anziani, disabili e minori. "Il comune ci crea grossi problemi, loro non ci pagano ed i dipendenti ci fanno vertenza. Al danno, la beffa! L'ente ci deve un milione di euro, va bene il rischio d'impresa ma non possiamo lavorare senza soldi, abbiamo 100 dipendenti, non possiamo più fare beneficenza al Comune. Adesso basta".
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • uil bat
Altri contenuti a tema
UIL Scuola Bat: Lettera aperta su decisione dimensionamento rete scolastica di Andria UIL Scuola Bat: Lettera aperta su decisione dimensionamento rete scolastica di Andria La vicenda Scuola dell’Infanzia “Carella” all'attenzione delle istituzioni regionali, provinciali e cittadine
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» «Il Consiglio comunale non abbia deliberato alcuna modifica. Cosa che invece ha fatto la Provincia Bat»
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (UIL Scuola Bat):«Necessario radicale ripensamento dei provvedimenti» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (UIL Scuola Bat):«Necessario radicale ripensamento dei provvedimenti» La giunta regionale pugliese, lo scorso 30 dicembre, ha deliberato il nuovo piano di dimensionamento della rete scolastica per l'anno scolastico 2025/26
Primo maggio: i sindacati in piazza per il lavoro, la pace e la giustizia sociale Primo maggio: i sindacati in piazza per il lavoro, la pace e la giustizia sociale La festa dei lavoratori in programma a Trani, dalle ore 10 con musica e comizio
La FLC CGIL, la UIL Scuola Rua e la Federazione Gilda-Unams, contro la regionalizzazione della scuola La FLC CGIL, la UIL Scuola Rua e la Federazione Gilda-Unams, contro la regionalizzazione della scuola Ad Andria un gazebo in viale Crispi, per la raccolta firme per l'iniziativa popolare a favore del NO
Uil scuola Bat: Da Andria un No all’autonomia differenziata Uil scuola Bat: Da Andria un No all’autonomia differenziata La partecipata iniziativa si é tenuta al chiostro San Francesco del Comune di Andria
Inaugurazione ad Andria della sede territoriale UIL Scuola Bat Inaugurazione ad Andria della sede territoriale UIL Scuola Bat La sede in Galleria Roma 12, nei pressi di piazza Trieste e Trento
Sospesa l'attività scolastica all'Istituto "Ettore Carafa" per adesione sciopero collaboratori scolastici Sospesa l'attività scolastica all'Istituto "Ettore Carafa" per adesione sciopero collaboratori scolastici Del Vecchio (Uil Scuola): "Le persone che lavorano a scuola sono professionisti, è ora di capirlo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.