Manifestazione in piazza Umberto I
Manifestazione in piazza Umberto I
Politica

Mensa e scuolabus, Faraone (M5S): "Facciamo chiarezza"

"Di chi è la colpa? È solo dei nostri 'competenti' amministratori che dal 2010 governano Andria"

«Il programma comunale di interventi di diritto allo studio, è una convenzione che ogni anno viene approvata tra il comune e la regione.
Parliamo di un cofinanziamento tra Regione Puglia e Comune di Andria, su vari servizi: servizio mensa, servizio trasporto scuolabus, e contributi alle scuole dell'infanzia paritarie.
Lo scorso anno la giunta comunale ha approvato il servizio mensa solo per le scuole materne, eliminando di fatto le scuole elementari e medie, e già allora iniziarono, giustamente le prime lamentele da parte dei genitori.
A Novembre scorso in quarta commissione, cui faccio parte, con un atto di indirizzo votato da me e dagli altri componenti della stessa commissione, si fece in modo di estendere il servizio mensa anche alle scuole primarie e secondarie di primo grado della nostra città», ripercorre così la consigliera comunale del M5S, Doriana Faraone quanto accaduto nell'erogazione dei servizi rivolti agli studenti di cui oggi non c'è traccia se non qualche rassicurazione su risposte che si attendono ed indirizzi dati dagli uffici competenti. La faraone con un post su Facebook fa chiarezza e spiega alcuni passaggi di ciò che sta acacdendo.

«Ultimamente sento spesso parlare di mancanza di aiuti da parte della regione, ma il problema non è la regione, ma è il comune che non può più permettersi questi servizi grazie a coloro che da otto anni ci amministrano.
Parliamo di servizi come il servizio mensa, fondamentali per la città e che vengono finanziati solo per metà dal comune e per metà dalla regione. Adesso venendo meno la quota comunale, viene meno la convenzione con la regione.
Di chi è la colpa? È solo dei nostri ''competenti'' amministratori che dal 2010 governano Andria.
È di circa ''ottocentomilaeuro'' la quota che spetta al comune per il servizio mensa, che ad oggi il comune non può più erogare.
In questi giorni con le scuole ormai aperte, i nostri ''capaci'' amministratori stanno cercando una soluzione al problema, soluzione che andava trovata già a Giugno e non oggi, creando ulteriori disagi e preoccupazioni ai genitori.
La situazione economica disastrosa dell'ente era già chiara da tempo, ma come al solito Giorgino e company, con la loro arroganza e superficialità, arrivano sempre in ritardo alla risoluzione dei problemi, quando ormai il danno è stato fatto», conclude la pentastellata.
  • doriana faraone
Altri contenuti a tema
Riuscirà Andria a non perdere 27 mln di euro di finanziamenti? Riuscirà Andria a non perdere 27 mln di euro di finanziamenti? Sicurezza viaria e non solo al centro della nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
1 Ancora tante le falle nella sanità del territorio Ancora tante le falle nella sanità del territorio «“Nun te reggae più” avrebbe detto Rino Gaetano!» Nota dei Consiglieri comunali M5S Faraone e Di Pilato con il collega del gruppo misto Civita                                                                                                         
Civita, Faraone e Di Pilato: "Ospedale di Andria? Bene… bene… come la pubblicità!" Civita, Faraone e Di Pilato: "Ospedale di Andria? Bene… bene… come la pubblicità!" E intanto spunta la nomina (a sorpresa!!) del vicesindaco di Andria
"Guai ai vinti": analisi politica sul dato elettorale di Andria "Guai ai vinti": analisi politica sul dato elettorale di Andria Nota a cura dei consiglieri comunali Andria Nicola Civita, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Comune e problematiche cittadine: «Andria, la città dei misteri» Comune e problematiche cittadine: «Andria, la città dei misteri» La nota dei Consiglieri comunali Civita, Faraone e Di Pilato dopo le dimissioni da capogruppo del Pd Di Lorenzo
«Ad Andria finalmente arriva un nuovo ospedale… ma con 20 posti letto!» «Ad Andria finalmente arriva un nuovo ospedale… ma con 20 posti letto!» La novità resa nota dai Consiglieri comunali Nicola Civita, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Civita, Faraone e Di Pilato: "nuovo ospedale e la nuova bretella/tangenziale, due opere che si sfiorano" Civita, Faraone e Di Pilato: "nuovo ospedale e la nuova bretella/tangenziale, due opere che si sfiorano" Le riflessioni dei tre consiglieri comunali andriesi e la logica del genere “occhio non vede e cuore non duole”
Civita, Faraone e Di Pilato: "Buon anno, alla storia ed al futuro di Andria" Civita, Faraone e Di Pilato: "Buon anno, alla storia ed al futuro di Andria" Tra il serio ed il faceto l'analisi di ciò che aspetta la Città fidelis per questo 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.