mensa scolastica
mensa scolastica
Vita di città

Riparte la mensa a scuola ma l'orario è ridotto, Conversano: "Presto a regime"

Il 18 febbraio è la data indicata per tornare a pranzare nelle scuole dell'infanzia aperte dalle 8.15 alle 14.15

La mensa nelle scuole dell'infanzia è previsto che riparta il prossimo 18 febbraio. Fino a nuove indicazioni l'orario fissato dai dirigenti scolastici di Andria è dalle 8.15 alle 14.15. I genitori che vorrebbero che il proprio figlio restasse a pranzo a scuola devono inoltrare documentazione per l'esonero alla dirigente della propria scuola e prelevare il bambino alle 11.45, prima cioè dell'orario di inizio del pasto.

Indicazioni che non sono andate molto giù ai genitori, considerato i costi dell'avvio del servizio, ricordiamo che il pasto va da 3.10 a 5.90 al giorno a seconda dell'Isee.

Interviene sul fatto una nota da Palazzo di Città in cui si legge che "il Comune nei giorni scorsi, in vista del riavvio della refezione, ha chiesto ai Dirigenti scolastici e alla Ditta che effettuerà il servizio, di concordare le modalità più adeguate. Come si legge nella circolare Cisa (organismo di rappresentanza di tutti i dirigenti delle scuole andriesi) è stato previsto il seguente orario, a partire dal 18 febbraio, in tutte le scuole dell'infanzia statali andriesi, dalle 8.15 alle 14.15. Dunque in piena autonomia i Dirigenti scolastici hanno deciso la chiusura delle scuole alle ore 14.15 solo per il tempo strettamente necessario a verificare l'andamento epidemiologico e per abituare, gradualmente, i piccoli, ad un tempo prolungato fino alle 16.15. Dopo questo periodo iniziale, all'esito delle verifiche, si potrà andare a regime con la chiusura alle 16.15".

"Si tratta dunque – spiega l'ass. alla Pubblica Istruzione, Dora Conversano – di una decisione dei Dirigenti scolastici, emersa al termine dell'incontro con la Ditta, dettata dalle problematiche attuali legate alla pandemia e dunque destinata a cambiare dopo il primo avvio delle attività scolastiche".
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Serve svolta salutista in mense per 585mila bambini pugliesi Serve svolta salutista in mense per 585mila bambini pugliesi Coldiretti: "Serve eliminare cibi ultra-formulati e con glifosate da appalti"
Servizio mensa a favore dei minori: in pagamento il contributo una tantum Servizio mensa a favore dei minori: in pagamento il contributo una tantum E' riferito all'anno scolastico 2023/2024, per gli utenti senza IBAN
Lunedì 7 ottobre parte la mensa scolastica nelle scuole cittadine Lunedì 7 ottobre parte la mensa scolastica nelle scuole cittadine Si potrà presentare domanda solo online, entro e non oltre il prossimo 4 ottobre
Aiuti economici alle famiglie che hanno sostenuto le spese di servizio mensa a favore dei minori Aiuti economici alle famiglie che hanno sostenuto le spese di servizio mensa a favore dei minori Come fare per ottenere questo ristoro comunale
Mensa scolastica, Andria la città con le tariffe più alte Mensa scolastica, Andria la città con le tariffe più alte Il Sindaco Bruno: “Tariffe indicate nel 2018 nel piano di riequilibrio”. Così replica al report di Cittadinanzattiva
Servizio mensa ad Andria: il Comitato genitori chiede di essere ascoltato dalla 2^ Commissione consiliare Servizio mensa ad Andria: il Comitato genitori chiede di essere ascoltato dalla 2^ Commissione consiliare La richiesta rivolta dal presidente del Comitato genitori Andriesi, Rosa Di Candia al Sindaco Giovanna Bruno ed a Giovanni Vurchio
Mensa a scuola, l'assessora risponde ai genitori: "Menù adeguati alle normative" Mensa a scuola, l'assessora risponde ai genitori: "Menù adeguati alle normative" AndriaViva aveva pubblicato la lettera delle famiglie dei bambini del plesso Sorelle Agazzi
Mensa scolastica: i genitori del plesso Sorelle Agazzi scrivono all'assessore Conversano Mensa scolastica: i genitori del plesso Sorelle Agazzi scrivono all'assessore Conversano «Abbiamo più volte scritto all'azienda Pastore in questi giorni, ma noi genitori veniamo snobbati a tal punto da non meritare neanche una risposta»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.