Diamo voce ai nostri diritti
Diamo voce ai nostri diritti
Vita di città

Mensa a scuola, Uil: "Si riducano i costi tagliando su altro"

Il sindacato interviene ancora sulla vicenda della refezione scolastica

"Se soltanto il Sindaco di Andria avesse accettato la nostra richiesta di incontro del 7 novembre 2017, non staremmo a metà anno scolastico a parlare ancora di avvio della mensa".
Lo dichiara Gianni Verga, Segretario Generale della UIL Scuola Puglia, che continua: "Nelle scuole a tempo pieno o prolungato il servizio di refezione scolastica è un diritto-dovere e la contribuzione integrativa va determinata con saggezza e attenzione. Le regole si stabiliscono prima del gioco e non durante, così invece si mette in serio pericolo l'offerta formativa di una intera città a scapito dei piccoli cittadini e si perdono posti di lavoro in una regione già falcidiata da un elevato tasso di disoccupazione".
"L'assessore Grumo - prosegue Raffaele Delvecchio, responsabile della UIL Scuola Bat - ha tentato di spiegare e difendere il percorso seguito dall'amministrazione comunale: forse avrebbe dovuto dire, partendo dal passato, di chi sono realmente le responsabilità che stanno determinando questa fase di stallo dell'istruzione andriese. Certamente, non può asserire che si mettono insieme gli alunni delle classi che restano a pranzo. Ricordiamo all'assessore all'istruzione andriese che la refezione scolastica è di fondamentale importanza per la quotidianità scolastica, tanto da essere considerata come un momento educativo, di convivenza civile, socializzazione, condivisione, senso di gruppo. Tutti valori condensati nel breve tempo che alunni e docenti trascorrono in sala mensa, momento didattico ricco di molteplici aspetti educativi e di forte valenza formativa. Gli alunni non sono dei pacchi che si spostano all'occorrenza, ma il gruppo classe va salvaguardato. Probabilmente, tutto questo sfugge all'assessore, visto che non ha trovato niente di meglio che scaricare la patata bollente sulle scuole, citando impropriamente l'autonomia organizzativa.
Crediamo che, a questo punto, sia necessario un intervento del Prefetto, oltre che della Regione Puglia, per ristabilire l'ordine e garantire l'obbligo scolastico".
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Serve svolta salutista in mense per 585mila bambini pugliesi Serve svolta salutista in mense per 585mila bambini pugliesi Coldiretti: "Serve eliminare cibi ultra-formulati e con glifosate da appalti"
Servizio mensa a favore dei minori: in pagamento il contributo una tantum Servizio mensa a favore dei minori: in pagamento il contributo una tantum E' riferito all'anno scolastico 2023/2024, per gli utenti senza IBAN
Lunedì 7 ottobre parte la mensa scolastica nelle scuole cittadine Lunedì 7 ottobre parte la mensa scolastica nelle scuole cittadine Si potrà presentare domanda solo online, entro e non oltre il prossimo 4 ottobre
Aiuti economici alle famiglie che hanno sostenuto le spese di servizio mensa a favore dei minori Aiuti economici alle famiglie che hanno sostenuto le spese di servizio mensa a favore dei minori Come fare per ottenere questo ristoro comunale
Mensa scolastica, Andria la città con le tariffe più alte Mensa scolastica, Andria la città con le tariffe più alte Il Sindaco Bruno: “Tariffe indicate nel 2018 nel piano di riequilibrio”. Così replica al report di Cittadinanzattiva
Servizio mensa ad Andria: il Comitato genitori chiede di essere ascoltato dalla 2^ Commissione consiliare Servizio mensa ad Andria: il Comitato genitori chiede di essere ascoltato dalla 2^ Commissione consiliare La richiesta rivolta dal presidente del Comitato genitori Andriesi, Rosa Di Candia al Sindaco Giovanna Bruno ed a Giovanni Vurchio
Mensa a scuola, l'assessora risponde ai genitori: "Menù adeguati alle normative" Mensa a scuola, l'assessora risponde ai genitori: "Menù adeguati alle normative" AndriaViva aveva pubblicato la lettera delle famiglie dei bambini del plesso Sorelle Agazzi
Mensa scolastica: i genitori del plesso Sorelle Agazzi scrivono all'assessore Conversano Mensa scolastica: i genitori del plesso Sorelle Agazzi scrivono all'assessore Conversano «Abbiamo più volte scritto all'azienda Pastore in questi giorni, ma noi genitori veniamo snobbati a tal punto da non meritare neanche una risposta»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.