Grumo
Grumo
Vita di città

Mensa a scuola tra i "no": parla l'assessore Grumo

"Troppa confusione. Noi abbiamo fatto un sondaggio tra i genitori"

La mensa parte lunedì 14 gennaio, ma per l'assessore alla pubblica istruzione Gianluca Grumo tanta, troppa è la confusione che si sta facendo. Innanzitutto il servizio comincia perché gli uffici nei mesi scorsi hanno effettuato un sondaggio tra le famiglie, il 70 percento degli interpellati ha detto sì alla refezione, dunque il Comune si è attivato con tutte le procedure necessarie a garantire l'avvio del servizio. Ecco che Grumo non comprende le ragioni delle proteste.

"La maggior parte delle famiglie, a conoscenza delle tariffe in vigore, ha accettato l'avvio della mensa scolastica. Noi abbiamo fatto anche una richiesta di parere all'Anac e portato avanti la gara ponte. Troppa confusione ed allarme sociale stanno generando - spiega l'assessore - alcuni in modo strumentale. Lì dove c'è la libera scelta di aderire alla mensa c'è anche la facoltà di optare per il pasto da casa. Lo prevede la legge".

In merito alle tariffe su cui continuano a protestare alcune famiglie si conoscevano da subito e restano quelle da 3.10 a 5.90. "Sessanta euro circa al mese per far mangiare un bambino per un mese a scuola non credo che sia una cifra esorbitante. Se poi qualcuno vuole dire che tutto debba essere dato a prescindere dal Comune è un'ottica che va modificata", chiarisce. Inoltre per Grumo "il compito dell'amministrazione è quello di garantire il servizio spetta ora alle scuole organizzare il come. Sapranno i dirigenti scolastici gestire al meglio la cosa per meglio conciliare le situazioni per garantire al meglio l'offerta formativa".

Intanto, lo ricordiamo, la sospensione della mensa all'asilo nido Gabelli è stata una decisione presa dall'amministrazione perchè espressamente richiesta dalle famiglie a cui ha dato ascolto
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Serve svolta salutista in mense per 585mila bambini pugliesi Serve svolta salutista in mense per 585mila bambini pugliesi Coldiretti: "Serve eliminare cibi ultra-formulati e con glifosate da appalti"
Servizio mensa a favore dei minori: in pagamento il contributo una tantum Servizio mensa a favore dei minori: in pagamento il contributo una tantum E' riferito all'anno scolastico 2023/2024, per gli utenti senza IBAN
Lunedì 7 ottobre parte la mensa scolastica nelle scuole cittadine Lunedì 7 ottobre parte la mensa scolastica nelle scuole cittadine Si potrà presentare domanda solo online, entro e non oltre il prossimo 4 ottobre
Aiuti economici alle famiglie che hanno sostenuto le spese di servizio mensa a favore dei minori Aiuti economici alle famiglie che hanno sostenuto le spese di servizio mensa a favore dei minori Come fare per ottenere questo ristoro comunale
Mensa scolastica, Andria la città con le tariffe più alte Mensa scolastica, Andria la città con le tariffe più alte Il Sindaco Bruno: “Tariffe indicate nel 2018 nel piano di riequilibrio”. Così replica al report di Cittadinanzattiva
Servizio mensa ad Andria: il Comitato genitori chiede di essere ascoltato dalla 2^ Commissione consiliare Servizio mensa ad Andria: il Comitato genitori chiede di essere ascoltato dalla 2^ Commissione consiliare La richiesta rivolta dal presidente del Comitato genitori Andriesi, Rosa Di Candia al Sindaco Giovanna Bruno ed a Giovanni Vurchio
Mensa a scuola, l'assessora risponde ai genitori: "Menù adeguati alle normative" Mensa a scuola, l'assessora risponde ai genitori: "Menù adeguati alle normative" AndriaViva aveva pubblicato la lettera delle famiglie dei bambini del plesso Sorelle Agazzi
Mensa scolastica: i genitori del plesso Sorelle Agazzi scrivono all'assessore Conversano Mensa scolastica: i genitori del plesso Sorelle Agazzi scrivono all'assessore Conversano «Abbiamo più volte scritto all'azienda Pastore in questi giorni, ma noi genitori veniamo snobbati a tal punto da non meritare neanche una risposta»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.