Comune di Andria
Comune di Andria
Vita di città

Mensa a scuola, il Sindaco convoca tavolo con i dirigenti

La decisione dopo l'incontro con le mamme

Al termine dell'incontro tenutosi questa mattina nella sala Giunta, a Palazzo di Città, con il comitato dei rappresentanti dei genitori dei bambini interessati alla mensa scolastica, il Sindaco, avv. Nicola Giorgino, ha reso noto quanto è stato concordato. Il Comune chiederà l'apertura di un tavolo di confronto al quale far partecipare i dirigenti scolastici, i rappresentanti delle famiglie ed ovviamente l'Amministrazione Comunale.

"Come concordato con i rappresentanti dei genitori presto – dichiara Giorgino - convocherò un tavolo con tutti i dirigenti scolastici per chiedere loro, pur nel rispetto della loro autonomia, che la fruizione del pasto domestico e quella del pasto fornito dalla ditta che si è aggiudicata la gara-ponte, avvenga nel massimo della convivialità possibile di tutti i bambini, negli stessi ambienti così da favorire il massimo della socializzazione. Il ricorso al pasto domestico – come si ricorderà – è stato previsto come soluzione alternativa alla refezione scolastica, ma come concordato con i dirigenti, i sindacati ed i rappresentanti dell'associazione genitori il 4 ottobre, l'ufficio, ottenuto il parere richiesto all'Anticorruzione, ha fatto, in soli 20 giorni, una gara ponte, come ci avevano chiesto tutti. Oggi qualcuno contest, ma l'Ente ha adempiuto ad una richiesta emersa in quell'incontro e ora, nel nuovo tavolo che verrà convocato, si dovrà trovare la soluzione ricorrendo al massimo della elasticità operativa, pur nel rispetto dell'autonoma riconosciuta ai dirigenti scolastici. Quanto alle tariffe non può esservi alcuna modifica in questa fase perchè quelle approvate sono state inserite nel Piano di riequilibrio che, come si sa, è all'esame di Ministero e Corte dei Conti. L'aumento delle tariffe è comunque rispettosa delle fasce di esenzione previste dalla Regione Puglia ed introducendo la tariffa base abbiamo rimediato ad una anomalia che, fin quando è stato possibile, abbiamo lasciato nell'interesse delle fasce più deboli, quella che andava da 0 a 7.000 euro. Ora anche noi dobbiamo uniformarci e contemporaneamente essere molto rigorosi nell'accertare chi ha veramente diritto alle tariffe più basse. Per questo abbiamo firmato una convenzione con la Guardia di Finanza che sta facendo i controlli incrociati sugli indicatori Isee dichiarati rispetto al tenore di vita accertato. Terminata questa fase della gara ponte l'Ufficio si impegnerà nella procedura della gara in concessione del servizio, come stanno facendo altri comuni, perchè appunto la refezione scolastica è uno degli elementi che contribuiscono a garantire il diritto all'istruzione".
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Serve svolta salutista in mense per 585mila bambini pugliesi Serve svolta salutista in mense per 585mila bambini pugliesi Coldiretti: "Serve eliminare cibi ultra-formulati e con glifosate da appalti"
Servizio mensa a favore dei minori: in pagamento il contributo una tantum Servizio mensa a favore dei minori: in pagamento il contributo una tantum E' riferito all'anno scolastico 2023/2024, per gli utenti senza IBAN
Lunedì 7 ottobre parte la mensa scolastica nelle scuole cittadine Lunedì 7 ottobre parte la mensa scolastica nelle scuole cittadine Si potrà presentare domanda solo online, entro e non oltre il prossimo 4 ottobre
Aiuti economici alle famiglie che hanno sostenuto le spese di servizio mensa a favore dei minori Aiuti economici alle famiglie che hanno sostenuto le spese di servizio mensa a favore dei minori Come fare per ottenere questo ristoro comunale
Mensa scolastica, Andria la città con le tariffe più alte Mensa scolastica, Andria la città con le tariffe più alte Il Sindaco Bruno: “Tariffe indicate nel 2018 nel piano di riequilibrio”. Così replica al report di Cittadinanzattiva
Servizio mensa ad Andria: il Comitato genitori chiede di essere ascoltato dalla 2^ Commissione consiliare Servizio mensa ad Andria: il Comitato genitori chiede di essere ascoltato dalla 2^ Commissione consiliare La richiesta rivolta dal presidente del Comitato genitori Andriesi, Rosa Di Candia al Sindaco Giovanna Bruno ed a Giovanni Vurchio
Mensa a scuola, l'assessora risponde ai genitori: "Menù adeguati alle normative" Mensa a scuola, l'assessora risponde ai genitori: "Menù adeguati alle normative" AndriaViva aveva pubblicato la lettera delle famiglie dei bambini del plesso Sorelle Agazzi
Mensa scolastica: i genitori del plesso Sorelle Agazzi scrivono all'assessore Conversano Mensa scolastica: i genitori del plesso Sorelle Agazzi scrivono all'assessore Conversano «Abbiamo più volte scritto all'azienda Pastore in questi giorni, ma noi genitori veniamo snobbati a tal punto da non meritare neanche una risposta»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.