Salute Vaccini
Salute Vaccini
Territorio

Meningite, in Puglia vaccini gratuiti o no? Caos Asl

E una mamma segnala: «Mi hanno chiesto di pagare due bollettini da 75 euro l'uno»

Quando aspettano un figlio, le mamme ripetono come un mantra: "Fa che sia sano, fa che sia sano". Nessuna mamma considererebbe la salute del proprio figlio come qualcosa di scontato. Ci sono molto etichette che vengono affibbiate alle mamme, una tra le più diffuse, e le più vere, è quella di "mamma coraggio". Come vere e proprie leonesse, farebbero di tutto per difendere i propri cuccioli, ruggendo minacciose contro istituzioni incompententi ed ingiustizie.

La protagonista di oggi è proprio una mamma che, stanca, denuncia un sistema che, ancora una volta, presenta delle falle: la Asl Bat. Spazio, però ai dettagli. In Puglia non c'è alcuna epidemia di meningite da meningococco. I casi sono pochissimi, nella norma, e non c'è nessun motivo di preoccupazione. Tuttavia queste vaccinazioni (contro il meningococco B) sono opportune e già consentite ai bambini nel primo anno di vita. In base all'articolo 52 della legge regionale 40 del 20 dicembre 2016, inoltre, il vaccino è diventato gratuito per tutti coloro che sono nati dal 2003 al 2013. A confermarlo sono stati il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e il direttore del dipartimento Salute, Giancarlo Ruscitti, durante una conferenza stampa del 23 gennaio.

Una storia, però, che ha dell'assurdo. La mamma protagonista di questa storia, dopo aver deciso di vaccinare il proprio figlio, ha bussato agli uffici Asl, consapevole di ricevere un servizio gratuito. Ma qualcosa è andato storto. «Mi è stato chiesto - racconta - di dover pagare due bollettini da 75 euro l'uno. Insomma, un servizio tutt'altro che gratuito. Conosco bene la legge e non ho esitato a chiedere qualche informazione in più. La Asl mi ha risposto di non aver ricevuto nessuna circolare in merito e che, come tutti gli altri, avrei dovuto pagare. Come se non bastasse, non avrei diritto a nessun rimborso qualora iniziassero ad applicare la legge. Ho pensato di aspettare e far vaccinare mio figlio tra qualche mese, quando la situazione, magari, sarà diventata più chiara e coerente. Niente da fare, il primo appuntamento libero sarebbe per il 1 gennaio 2018. Assurdo. A Bari il servizio è effettivamente gratuito, ma qui noi. Come mai queste differenze? Sulla base di cosa? E soprattutto, è possibile che ci sia un tempo di attesa così lungo?».

«Stando alle parole del presidente Emiliano - conclude la mamma - la Puglia è sempre stata notoriamente una regione all'avanguardia in termini di offerta vaccinale. A quanto pare, invece, non è così. Il mio racconto è la prova dell'ennesimo disservizio e di una politica che, anziché tutelare i propri cittadini, mostra loro le spalle, nascondendo la faccia dietro false promesse».
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.