Salute Vaccini
Salute Vaccini
Territorio

Meningite, in Puglia vaccini gratuiti o no? Caos Asl

E una mamma segnala: «Mi hanno chiesto di pagare due bollettini da 75 euro l'uno»

Quando aspettano un figlio, le mamme ripetono come un mantra: "Fa che sia sano, fa che sia sano". Nessuna mamma considererebbe la salute del proprio figlio come qualcosa di scontato. Ci sono molto etichette che vengono affibbiate alle mamme, una tra le più diffuse, e le più vere, è quella di "mamma coraggio". Come vere e proprie leonesse, farebbero di tutto per difendere i propri cuccioli, ruggendo minacciose contro istituzioni incompententi ed ingiustizie.

La protagonista di oggi è proprio una mamma che, stanca, denuncia un sistema che, ancora una volta, presenta delle falle: la Asl Bat. Spazio, però ai dettagli. In Puglia non c'è alcuna epidemia di meningite da meningococco. I casi sono pochissimi, nella norma, e non c'è nessun motivo di preoccupazione. Tuttavia queste vaccinazioni (contro il meningococco B) sono opportune e già consentite ai bambini nel primo anno di vita. In base all'articolo 52 della legge regionale 40 del 20 dicembre 2016, inoltre, il vaccino è diventato gratuito per tutti coloro che sono nati dal 2003 al 2013. A confermarlo sono stati il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e il direttore del dipartimento Salute, Giancarlo Ruscitti, durante una conferenza stampa del 23 gennaio.

Una storia, però, che ha dell'assurdo. La mamma protagonista di questa storia, dopo aver deciso di vaccinare il proprio figlio, ha bussato agli uffici Asl, consapevole di ricevere un servizio gratuito. Ma qualcosa è andato storto. «Mi è stato chiesto - racconta - di dover pagare due bollettini da 75 euro l'uno. Insomma, un servizio tutt'altro che gratuito. Conosco bene la legge e non ho esitato a chiedere qualche informazione in più. La Asl mi ha risposto di non aver ricevuto nessuna circolare in merito e che, come tutti gli altri, avrei dovuto pagare. Come se non bastasse, non avrei diritto a nessun rimborso qualora iniziassero ad applicare la legge. Ho pensato di aspettare e far vaccinare mio figlio tra qualche mese, quando la situazione, magari, sarà diventata più chiara e coerente. Niente da fare, il primo appuntamento libero sarebbe per il 1 gennaio 2018. Assurdo. A Bari il servizio è effettivamente gratuito, ma qui noi. Come mai queste differenze? Sulla base di cosa? E soprattutto, è possibile che ci sia un tempo di attesa così lungo?».

«Stando alle parole del presidente Emiliano - conclude la mamma - la Puglia è sempre stata notoriamente una regione all'avanguardia in termini di offerta vaccinale. A quanto pare, invece, non è così. Il mio racconto è la prova dell'ennesimo disservizio e di una politica che, anziché tutelare i propri cittadini, mostra loro le spalle, nascondendo la faccia dietro false promesse».
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Più personale e prestazioni in fascia serale per garantire esami e visite più rapide ai cittadini
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.