Memorial Sanguedolce, in bici da corsa sulle strade della Murgia
Memorial Sanguedolce, in bici da corsa sulle strade della Murgia
Sport

Memorial Sanguedolce, in bici da corsa sulle strade della Murgia

Torna la Gran Fondo Città di Andria. Il percorso toccherà anche Spinazzola e Minervino, oltre a Montegrosso

L'Alta Murgia torna protagonista del ciclismo su strada: domenica 10 giugno le strade del Parco Nazionale vedranno sfidarsi le ruote sottili del Giro dell'Arcobaleno.

La partenza (ore 9:00) e l'arrivo saranno su via Castel del Monte, ad Andria e la gara sarà dedicata alla memoria del Cavalier Leonardo Sanguedolce, fondatore del caseificio omonimo. 107 i km per complessivi 1255 metri di dislivello su e giù per le colline murgiane di Montegrosso, Minervino e Spinazzola, un percorso altimetricamente mosso e mai banale, che pur girando al largo dal Castel del Monte (troppo frequentato da turisti in questo periodo) garantisce divertimento e incertezza sino agli ultimi, km, planimetricamente mossi.

Un tracciato per tutte le gambe, con salite panoramiche e pedalabili. Nemico principale dei ciclisti il temuto caldo di giugno (oltre il gran ritmo dei primi) ma le fatiche saranno ripagate dal panorama mozzafiato dell'Alta Murgia, osservata da prospettive non consuete per i consueti percorsi turistici. L'organizzazione è curata nei minimi dettagli dal team MM Bike di Michele Maggese e Giuseppe Muraglia, ex professionista dal 2003 al 2011 (vittoria di rilievo al Giro della Provincia di Reggio Calabria e alla classifica generale del Giro d'Italia Dilettanti del 2002). Al termine della corsa ricco pasta party e pacco gara per tutti i partecipanti. L'anno scorso vinse Stefano Ciccarese su oltre 400 ciclisti al via.

«Questa gara è nata dopo 4 anni di attività dal desiderio di organizzare un grande evento ciclistico ad Andria – spiega l'ex professionista - poi abbiamo avuto l'opportunità di mettere in piedi una tappa del Giro dell'Arcobaleno, un circuito da noi sempre molto apprezzato per la qualità dell'organizzazione: è così che l'anno scorso è nata la prima GF Città di Andria. Ha ricevuto tanti apprezzamenti e questo ci ha dato la carica per ripresentarci quest'anno. Mettendoci dal punto di vista del ciclista questa è una gara da non perdere, perché Andria offre l'opportunità di far conoscere il territorio, le premiazioni, la logistica e il pacco gara sono molto ricchi e a misura di ciclisti, ben oltre ciò che si ottiene in media alle gran fondo con la consueta tassa di iscrizione a 25 €».

L'organizzazione della MM Bike mette al centro il ciclista, il suo benessere e la sua innata voglia di pedalare e confrontarsi. Per questo il pacco gara, destinato a tutti i partecipanti, è particolarmente ricco e comprenderà: barretta energetica, gel, sali minerali Etic Sport, borraccia, pacco di pasta Barilla, birra Peroni, salviettine Fria, acqua Sangemini, taralli del tarallificio Ester di Barletta e una bottiglietta di MG-Kvis, idrosalino energetico. Ricche anche le premiazioni, composte all'insegna dei prodotti tipici locali dell'enogastronomia andriese e murgiana. Saliranno sul podio i primi tre assoluti maschili e femminili e i primi tre di ogni singola categoria. Agli assoluti un gagliardetto in cristallo con un cesto di prodotti (1 kg di mozzarelle Saporosa di Puglia, un tris di vino Cantine Vignuolo, olio De Santis e un casco Trek bontrager).

Il cesto sarà anche il premio dei primi di categoria. Come affrontare al meglio il percorso? Lo spiega lo stesso Muraglia, che non disdegna qualche consiglio alla luce della sua esperienza: «Pronti via si affrontano due salitelle sulla via di Minervino, nei primi 30 km, poi si potrà rifiatare sulla strada regionale del Pagliarone, mentre sulla salita del Cavone ci sarà la selezione decisiva per l'arrivo, è qui che possono partire le fughe, anche perché dopo essere transitati nuovamente da Minervino non ci saranno più asperità per tutta la restante parte del percorso».

La chiusura dell'ex professionista è tutta in chiave sicurezza: «Ci impegneremo nel miglior modo possibile, anche sotto il profilo della sicurezza, per fare in modo che la gara abbia successo. Ma raccomando ai ciclisti la consueta prudenza, domenica ci divertiamo ma lunedì dobbiamo tornare tutti a lavorare». Intanto le iscrizioni (aperte sul portale dei cronometristi Icron.it) giungono anche dall'Abruzzo, dalla Calabria e dalla Campania, oltre che dalla consueta Puglia.

Per tutti i tesserati FCI l'iscrizione dovrà essere effettuata obbligatoriamente anche attraverso la procedura informatica Fattore K (ID GARA: 143631).

Le operazioni di ritrovo degli atleti, verifica licenze, consegna numeri, consegna pacco gara, distribuzione contrassegni per le auto e moto ufficiali al seguito della gara, si svolgeranno sabato 09 giugno 2018 dalle ore 16:00 alle ore 20:00 e domenica 10 giugno 2018 dalle ore 07:30 alle ore 09:00 direttamente presso il rivenditore M&M Bike di Muraglia Giuseppe e Maggese Michele con sede in via Delle Querce nr. 31 ad Andria.

Tutto fa sperare in bene per una giornata all'insegna del sano ciclismo.
  • parco alta murgia
  • Ciclismo
  • Murgia
Altri contenuti a tema
Castel del Monte brilla nel circuito Challenge XCP MTB Puglia Castel del Monte brilla nel circuito Challenge XCP MTB Puglia Con la Marathon e l’assegnazione dei titoli regionali FCI Puglia
Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia "Fratelli d'Italia accoglie con favore questa scelta"
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Incidente SP 231, Federazione Ciclistica Italiana Puglia: «A settembre convegno nazionale sulla sicurezza stradale per ciclisti» Incidente SP 231, Federazione Ciclistica Italiana Puglia: «A settembre convegno nazionale sulla sicurezza stradale per ciclisti» Il Comitato Regionale sta lavorando per promuovere la cultura della sicurezza e il rispetto reciproco tra tutti gli utenti della strada
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.