Seminario vescovile
Seminario vescovile
Attualità

Meeting per l’amicizia fra i popoli: ad Andria la presentazione della 40^ edizione

A sviluppare i punti salienti del tema sarà il professor Valerio Capasa, docente di materie letterarie

Domani, giovedì 11 luglio, con inizio alle 20.30, il Chiostro del Seminario Vescovile ospiterà una serata dedicata al Meeting per l'amicizia fra i popoli, che quest'anno, dal 18 al 24 agosto, festeggerà a Rimini il suo quarantesimo compleanno. «Nacque il tuo nome da ciò che fissavi» è il titolo scelto per l'edizione 2019.

Cliccando sul sito dello stesso Meeting, si scopre che sono versi di una poesia di Karol Wojtyla. Essi mettono a fuoco il fatto – sperimentato da tutti, almeno nei momenti più importanti e decisivi della vita – che il proprio "nome", cioè la propria consistenza umana nasce da quello che si fissa, e cioè dal rapporto con un altro da sé, con ciò da cui ci si sente chiamati ad essere. L'immagine cui la poesia si riferisce è quella della Veronica che fissa Cristo mentre passa con la croce. Ma tanti incontri evangelici raffigurano questa dinamica.
L'io può rinascere solo in un incontro, come quello del bambino con la sua mamma o di una persona grande con un'altra persona amata o con un amico. Un incontro pienamente umano, perché apre all'io una prospettiva di bellezza, un desiderio di pienezza, un'urgenza di verità e di giustizia che da solo non si sarebbe mai sognato.

A sviluppare i punti salienti del tema sarà il professor Valerio Capasa, docente di materie letterarie, nonché volontario e più volte ospite del Meeting. Accompagnato dalla sua inseparabile chitarra, arricchirà l'esposizione con canzoni e letture d'autore. La serata vuole essere un incontro tra amici, semplice e cordiale, così come gli innumerevoli e variegati incontri che animano la settimana del Meeting e che da quarant'anni ne sono il punto di forza e garantiscono alla manifestazione la stessa freschezza e ingenua baldanza degli inizi.

L'invito è per tutti e l'ingresso è libero, nello stile del Meeting, luogo di autentica accoglienza nei confronti di tutti e di ciascuno.
locandina
  • Diocesi di Andria
  • seminario vescovile
Altri contenuti a tema
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.