intervento del 118
intervento del 118
Territorio

Medici precari del 118, l'appello all'assunzione in Puglia è online

Una petizione promossa dal dott. Carlo Anaclerio sulla piattaforma change.org

Una petizione online per chiedere al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e all'assessore alla sanità Pierluigi Lopalco di poter firmare un contratto di dipendenza e non più una convenzione che fa di loro dei precari. Sono i medici del servizio di emergenza urgenza del 118 della Puglia. L'idea parte dal dottor Carlo Anaclerio, medico del 118, oltre 300 le firme raccolte in pochi giorni sulla piattaforma change.org ma il dato è in continuo aggiornamento.

«I medici del Set 118 Puglia operano con contratto in convenzione secondo ACN 23 marzo 2005 Medicina Generale e successivi aggiornamenti. In questi anni si sta assistendo ad un continuo "svuotarsi" del sistema perché sia giovani medici che colleghi precari e a tempo indeterminato, decidono di dimettersi ed intraprendere altre strade», spiega nella petizione il dott. Anaclerio aggiungendo che «i fattori che condizionano queste scelte sono molti, i più importanti sono sicuramente legati alle condizioni contrattuali dell'intero sistema 118 pugliese. Ormai il contrato in convenzione, così com'è in essere oggi, non è più appetibile a nessuno e molti colleghi di lungo corso chiedono a gran voce il passaggio alla dipendenza».

«In piena pandemia noi tutti del 118 abbiamo garantito assistenza a tutti i malati, di ogni genere, grandi, piccoli, neoplastici, cronici riacutizzati, ecc... Ci siamo ammalati di Covid, ricoverati e non indennizzati. Ad oggi non riceviamo neanche la busta paga quando ci ammaliamo. I rimborsi per le malattie richiedono tempi lunghissimi», con la dipendenza sarebbe tutto diverso. Dunque, «è giunto il tempo di cambiare, la fine del precariato e il passaggio alla dipendenza di chi lo chiede», scrive Anaclerio nell'appello online.
Screenshot
  • 118
Altri contenuti a tema
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Adesso è affidata ai sanitari delle neurologia. Nel momento dell'incidente con lei c'era anche un'amica rimasta anch'essa ferita sia pur lievemente
Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Il ragazzo è ricoverato in rianimazione presso l'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria
Cade tra molo e frangiflutti, turista ricoverata al Bonomo di Andria Cade tra molo e frangiflutti, turista ricoverata al Bonomo di Andria È successo a Trani. Intervento del 118 e dei Vigili del fuoco
Mezzo contro muretto in via Vecchia Spinazzola, ferito un 54enne Mezzo contro muretto in via Vecchia Spinazzola, ferito un 54enne Intervento del 118
Scontro tra moto e trattore questa sera ad Andria in via Santa Maria dei Miracoli Scontro tra moto e trattore questa sera ad Andria in via Santa Maria dei Miracoli E' accaduto attorno alle 20.30. Sul posto Polizia Locale e 118
Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico La scoperta è avvenuta domenica mattina da parte di alcuni conoscenti, che hanno avvertito 118 e Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.