studio medico
studio medico
Politica

Medici ed operatori sanitari aggrediti: Fratelli d'Italia presenta mozione in Regione

Iniziativa dei consiglieri Zullo, Congedo, de Leonardis, Manca, Perrini e Ventola

Strutture sanitarie sempre più luogo di aggressioni fisiche nei confronti di medici ed operatori sanitari. I consiglieri regionali di Fratelli d'Italia, Ignazio Zullo, Erio Congedo, Giannicola de Leonardis, Luigi Manca, Renato Perrini e Francesco Ventola hanno presentato una mozione in consiglio.

"Collaborazione tra istituzioni, maggiore presidio delle forze dell'ordine e tutela degli operatori sanitari mediante l'incremento di misure preventive. In Puglia, come in altre regioni d'Italia, troppi medici ed operatori sanitari sono vittime di aggressioni, spesso anche mortali - come il caso della psichiatra uccisa a Bari con 70 coltellate da un suo paziente –, durante lo svolgimento dell'attività professionale.
"Pertanto il gruppo regionale di Fratelli d'Italia Puglia ha presentato una mozione che impegna la Giunta regionale ad emanare specifiche direttive ai Direttori Generali delle Aziende Sanitarie pubbliche e private accreditate, affinché nell'ambito della normativa sulla sicurezza del lavoro venga valutato il rischio da aggressioni con misure preventive e di collaborazione con le Forze dell'Ordine. Questo sia per garantire maggiore tutela ai tanti professionisti, spesso donne medico operanti in luoghi isolati ed in orari notturni, sia per rispondere alla richiesta di norme più chiare e stringenti per la gestione del rischio e per scongiurare il ripetersi di episodi come quello già citato. Siamo certi di incontrare l'unanimità del consiglio regionale su un tema che non ha e non deve avere colore politico".
  • Sanità
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • operatore socio sanitario
  • fratelli d'italia
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Investimenti, on.Matera (FdI): “In Italia il trend é positivo, premiata politica governo Meloni” Investimenti, on.Matera (FdI): “In Italia il trend é positivo, premiata politica governo Meloni” Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia e componente in Commissione Finanze
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.