Materika
Materika
Eventi e cultura

Materika: L’arte contemporanea va in scena all’Officina San Domenico

Pitture e sculture di artisti nazionali e internazionali in mostra all’Officina San Domenico fino al 5 giugno

Negli ambienti dell'Officina San Domenico è stata inaugurata, durante la serata di giovedì 24 maggio, la mostra internazionale di Arte Contemporanea intitolata "MATERIKA" che racchiude numerose opere d'arte propriamente definibili innovative sia per quanto riguarda la concezione che per i materiali usati. Suddetta mostra è stata curata dal Preside dell'Istituto "Colasanto" di Andria, Cosimo Antonino Strazzeri, che, nella sua presentazione al pubblico durante l'inaugurazione, l'ha definita come ''un'esposizione sulla materia'' in quanto nelle opere presentate sono stati utilizzati i materiali più svariati quali l'argilla, il bronzo, il ferro, il rame, il legno la resina e ciò ha dato luogo alla realizzazione di opere dalle forme più curiose ed innovative.

E' emerso inoltre, dal suo stesso discorso, che la materia non rappresenta solo il mezzo del quale si serve l'intuizione per esprimersi, ma essa è nel contempo anche un limite oggettivo che condiziona fortemente la realizzazione formale dell'opera stessa. Nel momento in cui l'artista si pone di fronte alla realizzazione di un'opera la scelta del materiale condiziona fortemente il suo modo di procedere, offrendo o negandogli determinate possibilità espressive. Pertanto, uno stesso soggetto potrà assumere aspetti differenti a seconda della tecnica e dei materiali usati per rappresentarlo. Il Preside Strazzeri ha inoltre evidenziato che la finalità della mostra è soprattutto quella di diffondere la cultura nella nostra città, di modo da cercare di educare il pubblico ad assaporare e gustare le opere d'arte, ed in particolare quelle contemporanee.

Nella serata inaugurale hanno presenziato diverse autorità politiche della nostra città tra cui l'assessore alla Cultura Luigi Del Giudice, l'assessore alle Politiche sociali Francesca Magliano e l'assessore allo Sviluppo Economico Maria Teresa Forlano. Un sentito ringraziamento è stato rivolto dal Preside alla docente Paola Nanni per la collaborazione riguardante l'allestimento tecnico e per l'attività organizzativa della suddetta mostra, ai docenti e agli alunni dell'Istituto scolastico che hanno animato la serata con un'esibizione corale e con delle scenografie a cornice delle opere d'arte esposte.

Ricordiamo che sarà possibile visitare gratuitamente la mostra e godere delle straordinarie opere di arte contemporanea di artisti di fama nazionale e internazionale fino al 5 giugno 2018 presso l'officina San Domenico.
24 foto"Materika", mostra d'arte contemporanea all'Officina San DomenicoValentina Chico
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo La presentazione alla cittadinanza domenica 22 dicembre, dalle 19:00 in poi all’Officina San Domenico
È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria A disposizione anche delle parrocchie di San Nicola e San Francesco
L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico Per le politiche giovanili si va verso una nuova legge regionale
Alla mancanza ci ribelliamo!”. In Officina San Domenico si costruisce il Teatro (In)Stabile Alla mancanza ci ribelliamo!”. In Officina San Domenico si costruisce il Teatro (In)Stabile Danio Manfredini, César Brie e Marco Baliani tra i protagonisti della rassegna “Teatri ribelli”, a cura della Compagnia Kuziba e Capitalsud
All’Officina San Domenico la prima “Domenica Agricola” All’Officina San Domenico la prima “Domenica Agricola” Con Donato Laborante, Pino Basile e in collaborazione con Capitalsud e Exp’orto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.