scuola Vaccina
scuola Vaccina
Scuola e Lavoro

Mascherine anticovid in classe: il Garante dei minori chiede di toglierle

Numerosi gli aspetti patologiche emersi negli studenti nel corso dei questo periodo pandemico

Dichiarazione del Garante regionale dei minori Ludovico Abbaticchio.
"I Garanti per l'infanzia e l'adolescenza regionali e delle Province Autonome di Bolzano e Trento hanno sottoscritto una nota per i ministri alla salute ed all'istruzione, al fine di alleviare le misure restrittive che continuano ad essere in vigore nelle aule scolastiche in misura diversa da quanto avviene per gli adulti nei diversi contesti.
La richiesta parte dai risultati della ricerca 'Pandemia, neurosviluppo e salute mentale di bambini e ragazzi' promosso dall'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza con l'Istituto Superiore di Sanità e con la collaborazione del Ministero dell'istruzione che parla di disturbi del comportamento alimentare, ideazione suicidaria (tentato suicidio e suicidio), autolesionismo e ritiro sociale, disturbi dell'apprendimento, dell'attenzione e del linguaggio, disturbi della condotta e della regolazione cognitiva ed emotiva. Più in generale si potrebbe dire che la pandemia ha provocato quella che i professionisti hanno definito una vera e propria 'emergenza salute mentale'.
Il rischio di mantenere misure restrittive poco comprensibili e non eque nei confronti dei Minori, oltre a consolidare paura del contagio, rischia di rendere permanenti le patologie sviluppatesi durante la pandemia e di diffonderle su larga scala.
I Garanti chiedono, pertanto, una maggiore attenzione valutativa sulle misure da introdurre in ambito scolastico sia dal punto di vista comparativo che della consistenza epidemiologica".
  • Scuola
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2952 contenuti
Altri contenuti a tema
Venerdì 2 e domenica 4 giugno ingresso gratis in musei, castelli e parchi archeologici Venerdì 2 e domenica 4 giugno ingresso gratis in musei, castelli e parchi archeologici La Puglia della magnificenza architettonica e archeologica torna in bella mostra gratuitamente
In Puglia nel 2022 aumentano le vetture ibride ed elettriche (+46,8%), ma la Bat ha le auto più vecchie In Puglia nel 2022 aumentano le vetture ibride ed elettriche (+46,8%), ma la Bat ha le auto più vecchie Indagine di AutoScout24 su base dati ACI. Quasi cinque auto su dieci (circa 1,2milioni) hanno 15 anni o più
Robot in sanità: in Puglia ce ne sono sei, "lavorano poco e non ne servono altri" Robot in sanità: in Puglia ce ne sono sei, "lavorano poco e non ne servono altri" Dichiarazione del presidente della Commissione Bilancio e programmazione, Fabiano Amati
Palese su blocco assunzioni concorso regionale collaboratori amministrativi sanità Palese su blocco assunzioni concorso regionale collaboratori amministrativi sanità Circa 40 vincitori non sono ancora entrati in servizio a seguito del blocco deciso dalla Regione Puglia a causa del disavanzo di bilancio
Allerta meteo gialla: previste precipitazioni sulla Puglia Allerta meteo gialla: previste precipitazioni sulla Puglia Emesso dalla Protezione civile regionale
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
Risultati elezioni amministrative, Ventola (FdI): "Il vento sta cambiando" Risultati elezioni amministrative, Ventola (FdI): "Il vento sta cambiando" Il commento del capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola
Urge coprire e compensare le carenze di personale in Sanitaservice Asl Bt Urge coprire e compensare le carenze di personale in Sanitaservice Asl Bt I Sindacati si rivolgono alla Regione ed alla Asl Bt chiedendo di far presto! "Bene l’internalizzazione del Servizio di Emergenza Urgenza 118"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.