Bruschetta Olio
Bruschetta Olio
Politica

Marmo (FI): “Attenti ai distinguo tra l’extravergine di oliva e l’olio di palma"

Il commento dell'esponente azzurro su alcuni recenti interventi, giornalistici e scientifici, registrati negli ultimi tempi

"L'Olio di Palma non deve essere demonizzato, ma spingersi a paragonarlo al latte materno, per la sua percentuale di acidi grassi saturi, mi sembra francamente troppo!"
Così il consigliere regionale Nino Marmo (Forza Italia) commenta alcuni recenti interventi, giornalistici e tecnico scientifici, registrati negli ultimi tempi nel corso di alcune popolari trasmissioni televisive nazionali e su alcuni organi di stampa.

"Trattasi perlomeno di una coincidenza alquanto sospetta. Nel pieno di una campagna olearia particolare come quella attuale; in un'annata di prezzi non più stracciati per le olive e per il nostro extravergine di qualità; in concomitanza con un ristoro economico finalmente remunerativo per i nostri agricoltori ed i nostri produttori; ecco che, come d'incanto, si fa pressante l'attività di lobby in favore di un grasso vegetale come l'Olio di Palma".
"Un fatto è certo: mentre le proprietà organolettiche e salutistiche dell'extravergine di oliva, in particolare di quello pugliese, sono attestate e documentate da studi rigorosi e certosine ricerche scientifiche negli ultimi decenni, sull'olio di palma le indagini sono assai recenti, per cui rimane ancora da costruire un giudizio, fermo ed attendibile, in merito alla tracciabilità, sostenibilità e qualità di questo prodotto".

"Personalmente ritengo non giustificata la scelta di molte aziende leader del mercato industriale alimentare di eliminare di colpo l'olio di Palma dalle proprie ricette, ma nel contempo trovo eccessiva anche questa improvvisa santificazione promossa da un colosso mondiale come la Ferrero"
"In conclusione – fermo restando che la sicurezza del consumatore deve essere una priorità assoluta e senza compromessi – l'invito è a privilegiare, senza remore né perplessità, l'acquisto ed il consumo del nostro extravergine di qualità, capace di coniugare in maniera ottimale «gusto e salute»".
  • nino marmo
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
Altri contenuti a tema
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra A guidare la delegazione dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari c'era l'andriese Elia Pellegrino
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini. L’Italia è il principale importatore di olio d’oliva tunisino
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani AIFO, Elia Pellegrino: "Pronti a contribuire"
Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Tra gli obiettivi alla base del piano di rilancio dell’olio EVO, dopo il crollo della produzione di olive in Puglia del 40% registrato nel 2024
La dieta quotidiana perfetta: riso o pasta e olio extravergine di oliva di eccellenza, senza dimenticare un trancio di pizza La dieta quotidiana perfetta: riso o pasta e olio extravergine di oliva di eccellenza, senza dimenticare un trancio di pizza La Puglia in prima linea a Verona, tra le regioni a maggiore vocazione olivicola
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.