Bruschetta Olio
Bruschetta Olio
Politica

Marmo (FI): “Attenti ai distinguo tra l’extravergine di oliva e l’olio di palma"

Il commento dell'esponente azzurro su alcuni recenti interventi, giornalistici e scientifici, registrati negli ultimi tempi

"L'Olio di Palma non deve essere demonizzato, ma spingersi a paragonarlo al latte materno, per la sua percentuale di acidi grassi saturi, mi sembra francamente troppo!"
Così il consigliere regionale Nino Marmo (Forza Italia) commenta alcuni recenti interventi, giornalistici e tecnico scientifici, registrati negli ultimi tempi nel corso di alcune popolari trasmissioni televisive nazionali e su alcuni organi di stampa.

"Trattasi perlomeno di una coincidenza alquanto sospetta. Nel pieno di una campagna olearia particolare come quella attuale; in un'annata di prezzi non più stracciati per le olive e per il nostro extravergine di qualità; in concomitanza con un ristoro economico finalmente remunerativo per i nostri agricoltori ed i nostri produttori; ecco che, come d'incanto, si fa pressante l'attività di lobby in favore di un grasso vegetale come l'Olio di Palma".
"Un fatto è certo: mentre le proprietà organolettiche e salutistiche dell'extravergine di oliva, in particolare di quello pugliese, sono attestate e documentate da studi rigorosi e certosine ricerche scientifiche negli ultimi decenni, sull'olio di palma le indagini sono assai recenti, per cui rimane ancora da costruire un giudizio, fermo ed attendibile, in merito alla tracciabilità, sostenibilità e qualità di questo prodotto".

"Personalmente ritengo non giustificata la scelta di molte aziende leader del mercato industriale alimentare di eliminare di colpo l'olio di Palma dalle proprie ricette, ma nel contempo trovo eccessiva anche questa improvvisa santificazione promossa da un colosso mondiale come la Ferrero"
"In conclusione – fermo restando che la sicurezza del consumatore deve essere una priorità assoluta e senza compromessi – l'invito è a privilegiare, senza remore né perplessità, l'acquisto ed il consumo del nostro extravergine di qualità, capace di coniugare in maniera ottimale «gusto e salute»".
  • nino marmo
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
Altri contenuti a tema
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Secondo ASSITOL, l’accordo raggiunto tra Europa e Stati Uniti consentirebbe all’export di settore di mantenersi competitivo
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Per il 3° anno consecutivo insieme Italia Olivicola, Unapol, Apol, Aproli, Assoproli, OTB, AIFO, FIOQ e Covan
Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" "Una vera e propria beffa per i nostri olivicoltori e produttori di olio extravergine di coratina"
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.