maratona 4
maratona 4
Sport

Maratona, presto il primo Ecotrail "Castel del Monte"

Tutto pronto per la gara competitiva Fidal sui sentieri della Murgia

Grande fermento tra gli appassionati di Maratona della provincia di Barletta-Andria-Trani per l'imminente appuntamento con il primo Ecotrail "Castel del Monte", in calendario per domenica 11 settembre su un circuito naturale assai impegnativo e di grande suggestione. L'iniziativa, a lungo pianificata, è della vivacissima Associazione maratoneti andriesi (Ama) e si svolgerà sotto l'egida della Fidal Puglia, con il patrocinio della Città di Andria – assessorato allo sport – del Parco Naturale dell'Alta Murgia e della Provincia Bat, oltre che con il contributo fattivo della Cooperativa Cavim e di numerose aziende locali.

«Trattasi di una gara regionale di corsa in altura, sulla distanza di 15 chilometri circa, con partenza ed arrivo a Castel del Monte – ha ricordato il presidente di Ama, Domenico Lorusso – ed un percorso misto di asfalto, sterrato, mulattiere e sentieri che si snoderà interamente all'interno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, attraversando buona parte del Bosco di Finizio. L'intero tracciato sarà indicato da apposita segnaletica per gli atleti e continuamente monitorato da giudici di gara e personale di sorveglianza, per garantire la sicurezza e l'incolumità dei partecipanti».

«Alla gara – ha rimarcato Lorusso – saranno ammessi soltanto atleti maggiorenni appartenenti a società affiliate alla Fidal in regola con il tesseramento 2016, nonché i possessori di Runcard in corso di validità e muniti di idoneità medico sanitaria per l'atletica leggera. Per iscriversi occorre utilizzare la procedura online della Fidal, con termine di scadenza fissato alla mezzanotte di giovedì 8 settembre, ovvero al raggiungimento della quota di 350 atleti partecipanti. Per ogni altra informazione relativa alla tassa di iscrizione, al ritiro dei pettorali e del pacco gara ed alla logistica di giornata, sono a disposizione i numeri 388.4486260 e 339.3924500».

«Il trail running - ha sottolineato il vice presidente di Ama, Giuseppe De Niccolo - è una moderna specialità della corsa che si svolge in ambiente naturale, generalmente su sentieri montani o collinari, ma anche boschivi o rurali, con tratti pavimentati o di asfalto limitati che normalmente non devono eccedere il 20% del totale della lunghezza del tragitto. Solitamente questa attività è caratterizzata da una considerevole lunghezza dei percorsi, oltre che dal superamento di dislivelli importanti, ma sempre con un occhio alla scenografia paesaggistica».

«Siamo orgogliosi di poter mettere il Bosco di Finizio a disposizione di una gara di grande interesse competitivo e sportivo – ha dichiarato Vito lantano, presidente della cooperativa Cavim, soggetto gestore del Bosco. La sensibilità verso i temi ambientali si acquisisce gradualmente e con il tempo, anche attraverso la scoperta e la fruizione di spazi paesaggistici ancora poco noti alla grande utenza, ma di grande interesse naturalistico. E' il caso di Finizio, un'autentica oasi boschiva, dove la Cavim cerca di coniugare l'amore per l'ambiente, con lo sviluppo rurale e la qualità della vita. Questo primo Ecotrail nella murgia andriese è dunque un iniziativa agonistica da incoraggiare e sostenere anche in futuro. Perchè la pratica sportiva è già sinonimo di benessere fisico. Se poi è svolta in ambienti naturali ed incontaminati, oltre al corpo dà sollievo anche allo... spirito».
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Il consigliere comunale contesta la scarsa attenzione dell'Amministrazione Bruno per il castello federiciano
Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Esperti del Planetario accompagneranno i presenti nell’osservazione delle stelle cadenti
Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria "R*Estate ad Andria" con un programma artistico cuturale vario e diversificato
Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Iniziativa inserita nell'ambito del cartellone estivo R'estate ad Andria, promosso dal Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.