Presentata la 578^ Fiera d'Aprile
Presentata la 578^ Fiera d'Aprile
Attualità

Manifestazioni fieristiche in Puglia: la regione emana il bando

Entro il 15 luglio si potranno presentare le domande

Con Deliberazione n. 825 del 6 giugno 2022 la Giunta Regionale ha infatti approvato il provvedimento avente ad oggetto "Art.9 L.R. n.1/2016 - Criteri di assegnazione e ripartizione delle somme stanziate per il sostegno e lo sviluppo del sistema fieristico regionale. Triennio 2022-2024".

I soggetti organizzatori delle manifestazioni fieristiche (imprese iscritte nel R.I. con codice Ateco 82.3 "organizzazione di convegni e fiere" e gli enti fieristici regionali fino all'adeguamento delle procedure previste all'articolo 11 della L.R. 2/2009) inseriti nel calendario telematico delle manifestazioni fieristiche potranno presentare istanza accedendo alla piattaforma https://gestionefiere.regione.puglia.it.

"Vogliamo sostenere e valorizzare un settore particolarmente penalizzato dalla crisi sanitaria degli scorsi due anni – ha commentato l'assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci –. Un settore che ha subito, insieme ad altri uno stop categorico e che si sta rimettendo in piedi con grande forza. Attribuiamo un valore strategico al sistema fieristico regionale e alle potenzialità delle imprese pugliesi di sviluppare relazioni commerciali e di internazionalizzare l'economia pugliese".

Le manifestazioni fieristiche oggetto del contributo – che non dovrà superare il massimale di 200mila euro nell'arco di tre esercizi finanziari – dovranno svolgersi nel periodo compreso tra l'1° gennaio e il 31 dicembre dell'anno di riferimento.
  • regione puglia
  • fiera d'aprile
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.