Mani unite per il Congo
Mani unite per il Congo
Vita di città

Mani Unite per il Congo, cena di solidarietà: tra gli chef anche Pietro Zito di Andria

A Margherita di Savoia il grande progetto della chef Antonella Scatigna

Chef ed associazioni uniscono le loro mani per il progetto solidale "Mani unite per il Congo", di cui Antonella Scatigna, donna dalla grande sensibilità, chef pluripremiata con il suo ristorante a Locorotondo, ne è presidente.
Il grande progetto, nasce in un momento difficile nella vita della chef, il grande desiderio ma soprattutto il bisogno, che è nella sua indole umana di aiutare il prossimo, si concretizza in una delle zone più problematiche sulla terra, del cuore dell'Africa, a Katana, nella Repubblica Democratica del Congo. Dai suoi primi viaggi nelle favelas di Salvador de Bahia, poi in Costa d'Avorio per assistere persone malate di lebbra e in Congo, a Katana, la chef Scatigna ha teso sempre il suo sostegno e coraggio, la sua intraprendenza le ha permesso di portare i primi fondi nell'orfanotrofio di Katana grazie ad un salvadanaio posto nel suo ristorante dove vengono ancora oggi versati gli incassi dei primi due avventori di ogni giorno. A Katana nel 2010 nasce il progetto "Mani unite per il Congo" come iniziativa di beneficenza per la realizzazione di interventi di scolarizzazione e autocostruzione nel villaggio dei bambini dell'orfanotrofio congolese "Alama Ya Kitumaini" (segno di speranza).
In questi anni non è mai mancato il sostegno dei colleghi e delle associazioni che con impegno hanno unito insieme le loro forze per raccogliere fondi da destinare al progetto. Il prossimo 25 gennaio presso il "Copacabana suite" a Margherita di Savoia, ci sarà una cena solidale per sostenere il progetto, tra i maggiori sostenitori lo chef Salvatore Riondino, in collaborazione con l'associazione cuochi e pasticcieri Bat, tra i colleghi ci sarà Pietro Zito chef di Montegrosso di Andria anche lui impegnato con la solidarietà, un contributo sarà anche dato dall'associazione Italia&friends di Andria sempre attenta e partecipe a queste iniziative. Il ricavato della serata sarà devoluto al sostentamento dei bambini del Katana e alla costruzione dell'ambulatorio per le prime necessità, gli chef uniranno mani e cuore per una nobile causa.
Racconta lo chef Riondino: «Antonella è entrata nelle nostre vite grazie ad una serie di coincidenze dettate da "qualcuno" che sa quanto amore mettiamo nel nostro quotidiano e nel nostro lavoro, l'amicizia casuale di Antonella con mia moglie a Lourdes è stata un segno che ha delineato un percorso comune da intraprendere. Il dono diventa essenziale perché siamo uomini e donne capaci di farlo, credo nel bene e nel prossimo: "se semini la terra dona, se non semini la terra non ti donerà mai nulla"».
Spiega la chef Scatigna: «E un progetto iniziato dodici anni fa con la costruzione di una scuola per dare un percorso di scolarizzazioni innanzitutto agli orfani e ai bambini del villaggio. Poi abbiamo messo i pannelli fotovoltaici perché si era ancora con le candele a seguire allevamenti di polli e capre così i bambini possono avere nella loro alimentazione una volta la settimana la carne. Ora l'associazione è diventata un APS ed è iscritta al registro del Runts abbiamo anche il 5x1000 continueremo ad organizzare eventi e in più abbiamo molta fede nella generosità della gente che conosce il progetto. Ora le nostre forze sono concentrate per un progetto grosso: l'ospedale».
Mani unite per il CongoMani unite per il CongoMani unite per il CongoMani unite per il CongoMani unite per il Congo
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
Progetto "On foods - WUHAO: sottoscritto ad Andria l’accordo di partenariato Progetto "On foods - WUHAO: sottoscritto ad Andria l’accordo di partenariato Il Mercato Ortofrutticolo diventa l’hub logistico per raccogliere e smistare le eccedenze dei Produttori Ortofrutticoli Italiani
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Inaugurata a Dida una scuola media in memoria di Daniela Fortunato
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Si tratta di un progetto che guarda ai più deboli ed ai più vulnerabili
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  L’iniziativa mira a proporre nuove soluzioni abitative rivolte a cittadini e famiglie in situazioni di fragilità socio-economica
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Il furto dell’albero di alluminio della barca a vela deputata alla velaterapia ha rischiato di fermare questo importante progetto
“Oggi faccio io”: il progetto di inclusione sociale a Palazzo di Vetro, domani 24 gennaio ore 10 “Oggi faccio io”: il progetto di inclusione sociale a Palazzo di Vetro, domani 24 gennaio ore 10 Quindici studenti accompagnati da tutor e insegnanti, saranno “dipendenti comunali per un giorno”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.