piazza Catuma
piazza Catuma
Territorio

Grande successo per: "Mangia la cultura"

Quattro i ristoranti di Andria coinvolti nell'iniziativa Confcommercio Bari-Bat

Parte a gonfie vele "Mangia la Cultura", l'interessante iniziativa promossa da Confcommercio Bari-Bat, volta a far conoscere l'immenso patrimonio storico, artistico e gastronomico del territorio. Tante adesioni e grande affluenza di visitatori registrati già nel primo appuntamento di domenica 1 Ottobre, per un progetto che si preannuncia di enorme successo e grande soddisfazione anche tra gli addetti ai lavori.

Per quello che rappresenta un vero e proprio viaggio per turisti e famiglie, ma anche un volano per turismo ed economia del territorio, infatti, già due nuove adesioni tra i Comuni delle province di Bari e Bat. Al ventaglio dei 21 Comuni coinvolti, si aggiungono anche quelli di Spinazzola e Gravina in Puglia, con un incremento dell'offerta turistica che raggiunge quota 23 tra i centri del territorio. Ma non solo. Ottimi feedback anche dai ristoratori coinvolti, con 4 nuove adesioni ed ancora maggiore scelta, per una proposta culinaria tipica assortita fatta di ben 68 alternative.

Ben quattro i ristoranti di Andria coinvolti nell'iniziativa: 5 quarte, Au Coq d'or, Umani e Puglia in tavola.

Il progetto di successo proseguirà con un nuovo appuntamento domenica 15 Ottobre ed ogni prima e terza domenica del mese fino a marzo 2018, per offrire la possibilità di un viaggio sensoriale in cui cultura ed enogastronomia si intrecciano. Un invito a vivere un vero e proprio percorso culturale, attraverso cui riscoprire il territorio in tutte le sue forme: dai prodotti tipici ai racconti popolari, fino agli straordinari paesaggi e siti storico-artistici.

Ricordiamo che vivere una domenica davvero speciale è semplice: è sufficiente andare sul portale www.mangialacultura.it, scegliere un "menu cultura" secondo le proprie preferenze (menu ristorante + visita guidata gratuita) e prenotare. Solo così sarà possibile scoprire, luoghi, arte, cultura e buona cucina. Il palato sarà deliziato così dalle ricette dei migliori ristoranti aderenti all'iniziativa e guide turistiche qualificate condurranno alla scoperta di piazze, musei, cattedrali, castelli e meraviglie dei luoghi scelti. Un'opportunità imperdibile per conoscere un territorio straordinariamente ricco di storia anche attraverso la cultura del cibo.
MANGIA LA CULTURAMANGIA LA CULTURA
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Si parte il 16 maggio con una iniziativa presso C.S.A. Srl in via della Costituzione
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.