.jpg)
                    Territorio
            Grande successo per: "Mangia la cultura"
Quattro i ristoranti di Andria coinvolti nell'iniziativa Confcommercio Bari-Bat
                BAT - giovedì 5 ottobre 2017
 12.30                                            
                        
            
            
            
            
            Parte a gonfie vele "Mangia la Cultura", l'interessante iniziativa promossa da Confcommercio Bari-Bat, volta a far conoscere l'immenso patrimonio storico, artistico e gastronomico del territorio. Tante adesioni e grande affluenza di visitatori registrati già nel primo appuntamento di domenica 1 Ottobre, per un progetto che si preannuncia di enorme successo e grande soddisfazione anche tra gli addetti ai lavori.
Per quello che rappresenta un vero e proprio viaggio per turisti e famiglie, ma anche un volano per turismo ed economia del territorio, infatti, già due nuove adesioni tra i Comuni delle province di Bari e Bat. Al ventaglio dei 21 Comuni coinvolti, si aggiungono anche quelli di Spinazzola e Gravina in Puglia, con un incremento dell'offerta turistica che raggiunge quota 23 tra i centri del territorio. Ma non solo. Ottimi feedback anche dai ristoratori coinvolti, con 4 nuove adesioni ed ancora maggiore scelta, per una proposta culinaria tipica assortita fatta di ben 68 alternative.
Ben quattro i ristoranti di Andria coinvolti nell'iniziativa: 5 quarte, Au Coq d'or, Umani e Puglia in tavola.
Il progetto di successo proseguirà con un nuovo appuntamento domenica 15 Ottobre ed ogni prima e terza domenica del mese fino a marzo 2018, per offrire la possibilità di un viaggio sensoriale in cui cultura ed enogastronomia si intrecciano. Un invito a vivere un vero e proprio percorso culturale, attraverso cui riscoprire il territorio in tutte le sue forme: dai prodotti tipici ai racconti popolari, fino agli straordinari paesaggi e siti storico-artistici.
Ricordiamo che vivere una domenica davvero speciale è semplice: è sufficiente andare sul portale www.mangialacultura.it, scegliere un "menu cultura" secondo le proprie preferenze (menu ristorante + visita guidata gratuita) e prenotare. Solo così sarà possibile scoprire, luoghi, arte, cultura e buona cucina. Il palato sarà deliziato così dalle ricette dei migliori ristoranti aderenti all'iniziativa e guide turistiche qualificate condurranno alla scoperta di piazze, musei, cattedrali, castelli e meraviglie dei luoghi scelti. Un'opportunità imperdibile per conoscere un territorio straordinariamente ricco di storia anche attraverso la cultura del cibo.
                    Per quello che rappresenta un vero e proprio viaggio per turisti e famiglie, ma anche un volano per turismo ed economia del territorio, infatti, già due nuove adesioni tra i Comuni delle province di Bari e Bat. Al ventaglio dei 21 Comuni coinvolti, si aggiungono anche quelli di Spinazzola e Gravina in Puglia, con un incremento dell'offerta turistica che raggiunge quota 23 tra i centri del territorio. Ma non solo. Ottimi feedback anche dai ristoratori coinvolti, con 4 nuove adesioni ed ancora maggiore scelta, per una proposta culinaria tipica assortita fatta di ben 68 alternative.
Ben quattro i ristoranti di Andria coinvolti nell'iniziativa: 5 quarte, Au Coq d'or, Umani e Puglia in tavola.
Il progetto di successo proseguirà con un nuovo appuntamento domenica 15 Ottobre ed ogni prima e terza domenica del mese fino a marzo 2018, per offrire la possibilità di un viaggio sensoriale in cui cultura ed enogastronomia si intrecciano. Un invito a vivere un vero e proprio percorso culturale, attraverso cui riscoprire il territorio in tutte le sue forme: dai prodotti tipici ai racconti popolari, fino agli straordinari paesaggi e siti storico-artistici.
Ricordiamo che vivere una domenica davvero speciale è semplice: è sufficiente andare sul portale www.mangialacultura.it, scegliere un "menu cultura" secondo le proprie preferenze (menu ristorante + visita guidata gratuita) e prenotare. Solo così sarà possibile scoprire, luoghi, arte, cultura e buona cucina. Il palato sarà deliziato così dalle ricette dei migliori ristoranti aderenti all'iniziativa e guide turistiche qualificate condurranno alla scoperta di piazze, musei, cattedrali, castelli e meraviglie dei luoghi scelti. Un'opportunità imperdibile per conoscere un territorio straordinariamente ricco di storia anche attraverso la cultura del cibo.
 
                    



 
                             
                            .jpg) 
                             
                             
                             
                             
                             Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria 
.jpg)


.jpg)



 
                                                                             
                                                                             
                                                                            .jpg) 
                                                                             
                                                                            