Mandato missionario in Messico a suor Kathia Di Serio
Mandato missionario in Messico a suor Kathia Di Serio
Religioni

Mandato missionario in Messico a suor Kathia Di Serio

Il mandato le sarà consegnato dal Vicario, don Mimmo Basile martedì 17 maggio 2022 alle ore 19:45 presso la parrocchia S. Cuore di Gesù di Andria

Il prossimo 23 maggio 2022 suor Kathia Di Serio, dopo alcuni anni di attività di animazione missionaria in Italia, ripartirà per una nuova missione in Chapas, terra di confine nel profondo sud del Messico. Una terra di confine, nel cuore del continente americano, terra attraversata da tante contraddizioni. Terra di mezzo, luogo di scambio tra il sogno di un Nord America non sempre accogliente e di un sud del mondo impoverito e ferito da traffico di armi, sostanze e persone.
«Una missione carica di sfide e di speranza per la giovane suora Comboniana andriese -sottolinea don Adriano Caricarti parroco della parrocchia S. Cuore di Gesù- che martedì 17 maggio 2022 alle ore 19:45, nella sua parrocchia di origine, riceverà il mandato missionario dalle mani del vicario generale, don Mimmo Basile».
«La veglia di preghiera, -spiega don Riccardo Taccardi direttore dell'ufficio missionario diocesano- pensata e animata dal centro di animazione missionaria della diocesi di andria in collaborazione con l'ufficio diocesano di pastorale vocazionale e le suore missionarie comboniane, vedrà la partecipazione dei cresimandi della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù di Andria insieme alle loro famiglie e catechiste ed all'intera comunità parrocchiale e diocesana».
La comunità ecclesiale accompagna suor Kathia Di Serio con la preghiera affinché questa nuova missione che il Signore le affida, a nome della Chiesa, possa essere una porta aperta nella donazione a quanti vivono le tante ingiustizie e condurli all'incontro con Gesù Cristo difensore dei deboli.
  • Diocesi di Andria
  • parrocchia sacro cuore
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.