Ufficio del Giudice di Pace
Ufficio del Giudice di Pace
Vita di città

Manca la foto della violazione, ad Andria il Giudice di Pace annulla contravvenzione

Un automobilista era stato multato nel giugno del 2019 all’incrocio di viale Pietro Nenni con il SS. Salvatore

Mancando la foto dell'autovettura, manca la prova dell'infrazione.

Il Giudice di Pace di Andria, avv. Antonio Maria Carelli, lo scorso 21 ottobre 2020, ha depositato una sentenza, la n. 171 del 2020, in linea con le ultime massime giurisprudenziali in tema di accertamento delle infrazioni al Codice della Strada (Cass. Civ. Sez. 2^ n. 14097 del 28/05/2008).

Nella causa civile di opposizione ad una sanzione amministrativa tra un cittadino contro il Prefetto di Barletta Andria Trani, il Giudice di Pace ha accolto il ricorso e, "per l'effetto ha annullato il provvedimento" sanzionatorio, in quanto l'amministrazione (in questo caso il Comune di Andria), ai sensi dell'art. 2697 del codice civile, avrebbe dovuto fornire la prova dell'esistenza degli elementi di fatto integranti la violazione contestate e della loro riferibilità all'intimato. In altre parole, il Prefetto avrebbe dovuto fornire la prova dell'esistenza della violazione, ovvero delle foto, così come accertato dagli agenti della Polizia Locale di Andria nel giugno del 2019 in viale Pietro Nenni all'incrocio con il SS. Salvatore.

Solo con l'esibizione della documentazione fotografica, il giudice avrebbe potuto verificare la regolarità del procedimento sanzionatorio e quindi la legittimità dell'accertamento, nel termine di 10 giorni prima dell'udienza di discussione.

Il Prefetto, omettendo e disattendendo l'ordine del giudice di Pace di fornire al giudice la foto dell'autovettura, non ha fornito la prova dell'infrazione commessa dal conducente dell'autovettura. Pertanto, è stato accolto il ricorso del cittadino con l'annullamento della contravvenzione elevata dalla Polizia Locale di Andria.

Nello stesso tempo il Giudice di Pace ha condannato il Prefetto al pagamento in favore dell'automobilista, delle spese di lite, pari ad € 243,00 di cui € 43,00 per spese, oltre IVA e CAP come per legge.
  • prefettura barletta andria trani
  • ufficio del giudice di pace
  • Prefetto Maurizio Valiante
Altri contenuti a tema
Palazzo Nigretti e il futuro della Sezione Lavoro e del Giudice di Pace Palazzo Nigretti e il futuro della Sezione Lavoro e del Giudice di Pace Chiariello: «Lo spostamento o il ridimensionamento di tale presidio rischierebbe di compromettere gravemente la tempestività delle decisioni»
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.