vaccinazione
vaccinazione
Attualità

Manca il vaccino anti influenzale: l'Ordine dei Medici della Bat scrive all'assessore Lopalco

Una situazione che "sta creando una incresciosa tensione sociale", sottolinea il Presidere Dino Delvecchio

«Mancanza del vaccino anti influenzale negli studi medici della provincia di Barletta Andria Trani e pressanti richieste da parte dei cittadini nei confronti dei medici che, loro malgrado, non possono offrire risposte esaustive». A tal proposito «in un'ottica di collaborazione e interesse nei confronti dei pazienti» il dottor Benedetto Delvecchio, presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria Trani, ha scritto all'assessore regionale alla Sanità Pier Luigi Lopalco.

E poi: «Caro assessore Lopalco, mi permetta di segnalare che l'assenza di vaccino anti influenzale sta creando una incresciosa tensione sociale. Capisco bene che vi siano ancora i tempi per eseguirlo ma tali evidenze tecniche sfuggono alla comprensione dei comuni cittadini e la situazione si fa sempre più insostenibile. Ciò che ritengo non differibile è una comunicazione chiara a noi medici a ai cittadini tutti. Si avverte il bisogno di informazioni certe su tempi e modalità di distribuzione».
Ancora: «Tale mia richiesta è dettata dalle continue segnalazioni che mi giungono da parte dei medici che mi onoro di rappresentare precisando che sono preoccupati per i loro pazienti fragili che chiedono di essere vaccinati. Se a questo si aggiunge una distribuzione non equa del primo lotto di vaccini aggiungiamo il danno alla beffa in quanto i medici sprovvisti di vaccino vengono indicati quali responsabili di mancata assistenza».

La conclusione di Benedetto Delvecchio presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria Trani: «In tal senso, in un'ottica di collaborazione al fine di chiarire quello che sta accadendo, le chiedo un suo autorevole intervento chiarificatore».
  • regione puglia
  • ordine dei medici bat
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • prof. Pietro Luigi Lopalco
Altri contenuti a tema
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.