Neve Andria Barletta
Neve Andria Barletta
Meteo

Tra venerdì e sabato maltempo e gelo in arrivo sulla Puglia

Il centro-sud Italia sarà investito da un'irruzione di gelo proveniente dalla Russia

Nei prossimi giorni il centro-sud Italia sarà investito da un'irruzione di gelo proveniente dalla Russia di notevole portata. Il peggioramento avrà inizio, in Puglia, da giovedi pomeriggio e probabilmente proseguirà sino a domenica. I giorni di massimo maltempo e gelo saranno venerdì 6 e sabato 7 gennaio pp.vv..

La neve scenderà su gran parte della Puglia e sin sulle coste a causa di temperature molto basse, probabilmente le più basse degli ultimi 30 anni. A 1400 metri di altezza, in libera atmosfera, giungeranno temperature di -14 °C, il valore più basso degli ultimi decenni. Ciò significa che al suolo, tra venerdi e sabato, avremo costantemente temperature inferiori allo zero sia senza che con precipitazioni in atto.

La gran parte della Puglia, circa i 2/3 vedrà ingenti nevicate, con accumuli localmente superiori ai 50/60 cm specie nelle zone più interne. Il barese centrale, nella linea che va da Bari ad Acquaviva passando da Adelfia, potrebbe vedere nevicate di portata inferiore e più "disorganizzate" rispetto ai territori circostanti, ma la possibilità di un accumulo nevoso notevole, in grado di creare disagi, è abbastanza alta.

Ma il problema principale non sarà la neve in se, ma le temperature estremamente basse per le nostre zone. Durante le nevicate, tra venerdi e sabato, la temperatura potrebbe scendere sin verso i -4/-5°C. Ciò significa che non ci sarà alcuna possibilità di fusione naturale della neve, la quale persisterà su tutte le superfici anche al termine delle precipitazioni. La neve, inoltre, tenderà a congelarsi sulle strade e pertanto dovrebbero attivarsi i mezzi spargi sale, mezzi spazzaneve ecc.

Come detto, le temperature saranno molto basse e la sensazione del freddo sarà massimizzata dai forti venti di tramontana che soffieranno specie venerdi. Le temperature percepite dal corpo potranno raggiungere i -7/-8°C. Quindi evitare di uscire, specie i più anziani, e organizzarsi per un ottimo riscaldamento delle abitazioni.
  • Protezione Civile
  • neve
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Questa notte sarà attivato un gruppo di lavoro a disposizione dei cittadini per eventuali segnalazioni
Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano I volontari della provincia di Foggia stanno monitorando il territorio
Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile regionale
E' nuova allerta meteo gialla per pioggia fino alle ore 20 di martedì 4 febbraio E' nuova allerta meteo gialla per pioggia fino alle ore 20 di martedì 4 febbraio Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 di sabato 18 gennaio Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 di sabato 18 gennaio Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Nuova allerta meteo gialla per forte vento per tutta la giornata del 14 gennaio Nuova allerta meteo gialla per forte vento per tutta la giornata del 14 gennaio L'avviso e le raccomandazioni della Protezione Civile regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.