Comune di Andria
Comune di Andria
Vita di città

Malcangi (GD Bat): «Quanti immobili ha il Comune di Andria? Chi li utilizza?»

Post del Segretario Provinciale Giovani Democratici Bat

«Quanti immobili ha il Comune di Andria? Chi li utilizza? Siamo sicuri che in questi locali non vengano svolte attività illecite?». Lo dichiara in un post sulla propria pagina facebook il segretario provinciale dei Giovani Democratici Bat, Mirko Malcangi.

«Dieci anni fa, nel corso di una trasmissione, rivolgevo questa domanda all'allora assessore al patrimonio. In quella circostanza veniva preso l'impegno che nel minor tempo possibile sarebbe stato pubblicato l'inventario del patrimonio immobiliare del nostro comune. Voi l'avete mai visto?

È un nostro diritto sapere quali e quanti sono questi immobili e se questi sono eventualmente occupati da qualcuno abusivamente. Pare ci siano associazioni che si siano letteralmente "appropriate" di alcuni immobili, in barba a tutte le regole di buon senso, in danno di quelle realtà associative che magari sono costrette ad incontrarsi negli scantinati. Ho consultato alcuni atti di concessione di questi immobili e, ahimè, ahinoi, non è stata prevista scadenza. Chi li usa ne è diventato proprietario? Assolutamente no!

Sarebbe il caso che venga:
1) redatto l'inventario, a cura dell'assessore e degli uffici competenti;
2) che immobili occupati abusivamente vengano immediatamente sgomberati;
3) che si pensi a dare la possibilità, a tutte le associazioni della città, di utilizzarli.

Ci auguriamo che, oltre a chi si è appropriato di immobili per fini "associativi", non esistano situazioni dove nei locali del Comune si svolgano attività illecite, come spaccio di droga, abuso di alcool o altro.

Queste domande restano da troppo tempo senza risposta: rivogliamo un appello alla stampa locale (nei confronti della quale ci mettiamo a disposizione per fornire i documenti in nostro possesso), al Sindaco, agli assessori (soprattutto all'assessore alla Polizia Municipale, che sta svolgendo un ottimo lavoro sotto il profilo della legalità) e a tutti i consiglieri comunali. Oltre che a tutti i cittadini che vedono queste cose come l'ennesimo danno, l'ennesima presa in giro. Basta!».
  • Comune di Andria
  • Mirko Malcangi
Altri contenuti a tema
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.