Marco Papagni
Marco Papagni
Attualità

"Malattie sessualmente trasmissibili", un libro per proteggere chi si ama

Il chimico biologo Marco Papagni pubblica una interessante ed attualissima ricerca

Interessante e attuale è il tema trattato delle "Malattie sessualmente trasmissibili", protagonista del libro omonimo pubblicato dal dott Marco Papagni, chimico biologo, con l' aiuto del dott. Gerardino Amato, medico e direttore del laboratorio di microbiologia clinica presso l'ospedale "Caldarelli" di Napoli e del dott. Umberto Angelotti, medico specialista in medicina interna e microbiologia, realizzato nel maggio 2017 presso la tipografia "La Nuova Mezzina" di Molfetta.

Questo elaborato contiene informazioni esaustive su tutti i tipi di malattie sessualmente trasmissibili ed invita a conoscerle meglio in modo da proteggere se stessi ed il proprio partner da pericoli sempre incombenti, che, specie nella stagione estiva, sono più frequenti. In questo libro si parla di patologie quali: clamidia tracomatis, gardnerella vaginalis, vaginosi batterica, tricomonas vaginalis, gonococco, candida, micoplasmi, herpes virus HSV), sifilide (lue), papilloma virus e Hiv, il quale genera l' AIDS, che probabilmente è la malattia più pericolosa tra tutte.

Per ogni malattia vengono spiegati prima i sintomi ed il decorso della malattia, sia nell'uomo, nella donna ed anche nel neonato;
altro ambito preso in esame quello della prevenzione e della diagnosi ed infine la parte finale è quella relativa alla terapia con la quale vengono analizzati i passaggi da seguire per arrivare alla guarigione.

Ultima sezione, l'illustrazione attraverso apposito schema dei percorsi di diagnostica di laboratorio, dove per ogni malattia viene spiegato il metodo di ricerca ed il materiale biologico usato, sia per uomo che per la donna.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Per celebrare chi salva vite con un gesto gratuito e silenzioso
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Continua la raccolta di firme nei mercati contadini per l’etichetta d’origine ed il principio di reciprocità per tutelare consumatori e agricoltori
Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato La problematica al centro delle audizioni nella seduta congiunta delle Commissioni regionali I e III
Ospedale Bonomo, la Commissaria Asl Bt Dimatteo risponde alla Sindaca Bruno: "Potenziate le chirurgie" Ospedale Bonomo, la Commissaria Asl Bt Dimatteo risponde alla Sindaca Bruno: "Potenziate le chirurgie" "La lettura dell'intero documento avrebbe consentito una più attenta valutazione dei contenuti della riorganizzazione proposta che mira a potenziare l'intero territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.