Marco Papagni
Marco Papagni
Attualità

"Malattie sessualmente trasmissibili", un libro per proteggere chi si ama

Il chimico biologo Marco Papagni pubblica una interessante ed attualissima ricerca

Interessante e attuale è il tema trattato delle "Malattie sessualmente trasmissibili", protagonista del libro omonimo pubblicato dal dott Marco Papagni, chimico biologo, con l' aiuto del dott. Gerardino Amato, medico e direttore del laboratorio di microbiologia clinica presso l'ospedale "Caldarelli" di Napoli e del dott. Umberto Angelotti, medico specialista in medicina interna e microbiologia, realizzato nel maggio 2017 presso la tipografia "La Nuova Mezzina" di Molfetta.

Questo elaborato contiene informazioni esaustive su tutti i tipi di malattie sessualmente trasmissibili ed invita a conoscerle meglio in modo da proteggere se stessi ed il proprio partner da pericoli sempre incombenti, che, specie nella stagione estiva, sono più frequenti. In questo libro si parla di patologie quali: clamidia tracomatis, gardnerella vaginalis, vaginosi batterica, tricomonas vaginalis, gonococco, candida, micoplasmi, herpes virus HSV), sifilide (lue), papilloma virus e Hiv, il quale genera l' AIDS, che probabilmente è la malattia più pericolosa tra tutte.

Per ogni malattia vengono spiegati prima i sintomi ed il decorso della malattia, sia nell'uomo, nella donna ed anche nel neonato;
altro ambito preso in esame quello della prevenzione e della diagnosi ed infine la parte finale è quella relativa alla terapia con la quale vengono analizzati i passaggi da seguire per arrivare alla guarigione.

Ultima sezione, l'illustrazione attraverso apposito schema dei percorsi di diagnostica di laboratorio, dove per ogni malattia viene spiegato il metodo di ricerca ed il materiale biologico usato, sia per uomo che per la donna.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" "Il sistema si sta preparando al meglio"
In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio Per accedervi basta la prescrizione medica e l’eventuale pagamento del ticket
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.