Marco Papagni
Marco Papagni
Attualità

"Malattie sessualmente trasmissibili", un libro per proteggere chi si ama

Il chimico biologo Marco Papagni pubblica una interessante ed attualissima ricerca

Interessante e attuale è il tema trattato delle "Malattie sessualmente trasmissibili", protagonista del libro omonimo pubblicato dal dott Marco Papagni, chimico biologo, con l' aiuto del dott. Gerardino Amato, medico e direttore del laboratorio di microbiologia clinica presso l'ospedale "Caldarelli" di Napoli e del dott. Umberto Angelotti, medico specialista in medicina interna e microbiologia, realizzato nel maggio 2017 presso la tipografia "La Nuova Mezzina" di Molfetta.

Questo elaborato contiene informazioni esaustive su tutti i tipi di malattie sessualmente trasmissibili ed invita a conoscerle meglio in modo da proteggere se stessi ed il proprio partner da pericoli sempre incombenti, che, specie nella stagione estiva, sono più frequenti. In questo libro si parla di patologie quali: clamidia tracomatis, gardnerella vaginalis, vaginosi batterica, tricomonas vaginalis, gonococco, candida, micoplasmi, herpes virus HSV), sifilide (lue), papilloma virus e Hiv, il quale genera l' AIDS, che probabilmente è la malattia più pericolosa tra tutte.

Per ogni malattia vengono spiegati prima i sintomi ed il decorso della malattia, sia nell'uomo, nella donna ed anche nel neonato;
altro ambito preso in esame quello della prevenzione e della diagnosi ed infine la parte finale è quella relativa alla terapia con la quale vengono analizzati i passaggi da seguire per arrivare alla guarigione.

Ultima sezione, l'illustrazione attraverso apposito schema dei percorsi di diagnostica di laboratorio, dove per ogni malattia viene spiegato il metodo di ricerca ed il materiale biologico usato, sia per uomo che per la donna.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.