Mal'aria ad Andria
Mal'aria ad Andria
Vita di città

Mal'aria ad Andria, Bruno: "Dobbiamo cambiare abitudini"

Smog delle automobili e caldaie, così non va

"Preoccupano i dati della qualità dell'aria ma vanno letti nel loro complesso -commenta il Sindaco, avv. Giovanna Bruno -. La rilevazione ultima è strettamente legata ad una centralina, funzionante a fasi alterne, posta in piena area di cantiere dell'interramento della ferrovia, che da due anni è operativo ogni giorno dell'anno. Occorre fare rilevazioni diffuse ma, in primo luogo, occorre cambiare le abitudini di vita, come il Covid ci ha imposto. Abbiamo dimenticato troppo in fretta il beneficio di passeggiare senza respirare smog a livelli elevati.
Sarebbe banale ridurre tutto ai dati di molte altre città che stanno decisamente peggio di noi e lo sappiamo bene. Non è questo il punto. Noi - prosegue il Sindaco - dobbiamo essere concreti nel porre in essere tutte le iniziative, anche drastiche ed inibitorie, che vadano a disciplinare comportamenti e consuetudini sbagliate.
In città abbiamo un numero esorbitante di autovetture. utilizziamo l'auto per andare nel negozio di fronte casa o per accompagnare i figli nella scuola a 300 metri.
Nel contempo dobbiamo aumentare le giornate ecologiche, dobbiamo rinverdire una città nel tempo spogliata, dobbiamo sensibilizzare sui temi della mobilità alternativa e sostenibile. Nel frattempo Arpa Puglia dovrà darci conto di una serie di altri rilevamenti perché abbiamo tutto l'interesse a sapere che aria respiriamo veramente.
Per questo – conclude il Sindaco - abbiamo dato fiducia alle associazioni ambientaliste affidando direttamente a loro il monitoraggio delle nostre centraline. Per questo stiamo accelerando sul profilo della salute della città".
  • legambiente andria
  • legambiente puglia
Altri contenuti a tema
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
Studenti della “Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri” impegnati nella riqualificazione e rigenerazione degli edifici scolastici Studenti della “Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri” impegnati nella riqualificazione e rigenerazione degli edifici scolastici Hanno preso parte alla storica campagna di volontariato di Legambiente “Nontiscordardimé”
Ecomafia 2022: i numeri della criminalità ambientale in Puglia Ecomafia 2022: i numeri della criminalità ambientale in Puglia Tra il 2017 e il 2021 nella nostra regione sono stati accertati 16.347 reati ambientali e 15.219 le persone denunciate
Ciclopolitana ad Andria: progetto necessario per una città più vivibile e meno inquinata Ciclopolitana ad Andria: progetto necessario per una città più vivibile e meno inquinata Nota congiunta della sezione cittadina di Legambiente e dell’associazione Urban Mobility
Indagine Legambiente: Andria la prima città della Puglia per indice di inquinamento Indagine Legambiente: Andria la prima città della Puglia per indice di inquinamento E' negativo l'esame compiuto dall'indagine di Legambiente 2022 “Mal Aria di città". In allegato il REPORT completo
Ecomafia 2022 di Legambiente: nella Bat accertate 17 infrazione per il ciclo illegale dei rifiuti Ecomafia 2022 di Legambiente: nella Bat accertate 17 infrazione per il ciclo illegale dei rifiuti I numeri della criminalità ambientale in Puglia, al terzo posto nella classifica nazionale
Legambiente presenta Festambiente Puglia 2022, a luglio tappa nella Bat Legambiente presenta Festambiente Puglia 2022, a luglio tappa nella Bat Durante le 5 tappe di Festambiente Puglia saranno consegnati i Premi Ambiente e Legalità Puglia
Ad Andria concorso fotografico per la Giornata Mondiale della Terra Ad Andria concorso fotografico per la Giornata Mondiale della Terra Al termine del contest ci sarà l’esposizione e la premiazione della fotografia migliore
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.