Mario Conca
Mario Conca
Politica

M5S Puglia: sparito Mario Conca dai canditati per le regionali

La candidata presidente Laricchia: «Era favorevole all'alleanza col Pd. Unica obiezione sui tempi»

Amara sorpresa questa mattina per il consigliere regionale uscente Mario Conca, e per tutti coloro che volevano votare per lui come candidato nella lista del Movimento 5 Stelle per le regionali. Il suo nome è sparito dalla lista dei papabili e lo stesso Conca sembrerebbe aver avuto una scarna mail in cui si spiega che il Capo Politico del Movimento non avrebbe accettato la sua candidatura.

Le reazioni da parte di esponenti dello stesso Movimento non sono tardate ad arrivare. Il barese Paolo Lattanzio scrive: «Ho scoperto che il nome di Mario Conca è sparito. Sono arrabbiato e deluso da questa scelta, non mi ci riconosco e la trovo politicamente dannosa per modalità, tempi e ratio. Indipendentemente da chi avrei votato. Stiamo scrivendo al Capo Politico e al comitato di garanzia per chiedere un incontro urgente con i portavoce pugliesi comunali, regionali, alla camera e al senato. Io non voterò e spero vengano ripetute le votazioni online».

Gli fa eco il portavoce pentastellato al Parlamento Europeo Piernicola Pedicini che sottolinea: «Adesso voglio sapere perché il mio amico Mario Conca, Consigliere uscente del Consiglio Regionale pugliese, è stato escluso dalle regionarie in Puglia. Mario si è sempre battuto come un leone e senza mai abbassare la testa per i diritti dei cittadini pugliesi. Lo dico chiaramente, se Mario non verrà riammesso io non considererò valida la lista del M5S in Puglia alle prossime elezioni regionali».

E sull'autentico terremoto politico nel Movimento 5 stelle in Puglia è intervenuta Antonella Laricchia, candidata presidente del M5s, che manifesta la sua approvazione per la scelta dettata dal capo politico: «Il provvedimento con cui il capo politico ha ritenuto di non accettare la proposta di candidatura di Mario Conca alle regionarie sarà certamente difficile da capire per qualcuno, ma personalmente ne condivido la necessità, pur avendo da obiettare sui tempi. Non candidandolo, il Movimento 5 stelle, che ha dei valori, dei principi e dei metodi alternativi a quelli dei vecchi partiti, dice che non se la sente di garantire per lui. Condivido queste preoccupazioni, anche se non posso conoscere le motivazioni che hanno portato a questa decisione. A chi dice che le regionarie andrebbero annullate rispondo che da regolamento chiunque dia la propria disponibilità a candidarsi, sa che la sua candidatura può non essere accettata, come successo anche per altri».

Sul banco degli imputati finiscono alcune posizioni "revisioniste" di Conca rispetto all'ortodossima pentastellata: «Non è un mistero - prosegue Laricchia - che in occasione del dibattito sull'alleanza o meno con il Pd in Regione Puglia, Mario Conca ha scelto pubblicamente e ripetutamente di aprire a questa possibilità nonostante tutto il resto del gruppo fosse d'accordo e impegnato a ribadire il concetto della 'terza via' con o senza Emiliano candidato alla presidenza. Durante la discussione del provvedimento a favore della prevenzione dell'azzardopatia mediante il distanziometro, mentre il resto del gruppo, a fatica, gestiva il malcontento dei gestori delle slot machine avendo a cuore la prevenzione e la tutela della salute, lui scendeva dai gestori delle slot che manifestavano davanti al Consiglio per dire loro che ci avrebbe fatto cambiare idea e per rilasciare interviste a riviste del settore in cui definiva inutile il distanziometro».

E il j'accouse prosegue: «In maniera incauta, mentre il M5S stava lavorando con provvedimenti contro la violenza verso gli operatori sanitari, ha esordito contro le guardie mediche finendo per aizzare il clima di rabbia che genera violenza - rincara la candidata. L'attività politica è un'attività di gruppo e la coesione del gruppo chiamato a prendere decisioni importanti per i cittadini, ovviamente nel rispetto delle idee di ognuno, deve essere garantita ai cittadini. La sua presenza in una maggioranza di cui sarò presidente, scelta dagli iscritti a Rousseau tanto al primo quanto al secondo turno, non mi avrebbe in nessun modo permesso di garantire quella stabilità che invece voglio assicurare ai pugliesi».
  • Mario Conca (M5S)
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Di Bari (M5S): “Andria non può perdere questa opportunità" Di Bari (M5S): “Andria non può perdere questa opportunità" Di essere inclusa nell’elenco regionale dei Comuni ad ‘economia prevalentemente turistica e città d’arte’
1 Castel del Monte. Di Bari (M5S): “Patrimonio UNESCO che va tutelato e valorizzato”  Castel del Monte. Di Bari (M5S): “Patrimonio UNESCO che va tutelato e valorizzato”  “Serve cambio di passo nella gestione. Castello senza illuminazione e con le auto parcheggiate ai margini” 
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S):“Presidio non servirà solo alla città, ma fondamentale per rete ospedaliera regionale”  Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S):“Presidio non servirà solo alla città, ma fondamentale per rete ospedaliera regionale”  "Rispetto all'ultima audizione dello scorso maggio la Asl ha continuato a lavorare con i progettisti per la revisione del progetto"
14 Regione M5S: “Non c’è nessun rientro in Giunta” Regione M5S: “Non c’è nessun rientro in Giunta” Ma per Andria, con il desiderato rimpasto spunta una possibile intesa ed ingresso in giunta di fine mandato
Nominata una Referente provinciale per la BAT del M5S Nominata una Referente provinciale per la BAT del M5S Letizia Morra: "Cercherò di far bene per il territorio, il nostro territorio"
Provinciale n.2. Di Bari (M5S): “Serve il massimo impegno da parte di tutte le istituzioni per garantire l’accesso a Montegrosso” Provinciale n.2. Di Bari (M5S): “Serve il massimo impegno da parte di tutte le istituzioni per garantire l’accesso a Montegrosso” "Auspico che ognuno faccia la sua parte per una soluzione positiva di questa storia"
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Lunedì fondamentale la presenza nel consiglio comunale monotematico di tutti gli attori coinvolti” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Lunedì fondamentale la presenza nel consiglio comunale monotematico di tutti gli attori coinvolti” Si sono tenute oggi in III Commissione Sanità le audizioni sul nuovo ospedale di Andria. Presente anche la consigliera del M5S Grazia Di Bari
Regione: Emiliano convoca riunione delle forze di maggioranza Regione: Emiliano convoca riunione delle forze di maggioranza Dopo le ultime gravi vicende giudiziarie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.